'Ndrangheta: cosca Labate, chiesto processo per 25
NEWS DALLA SEZIONE
'Ndrangheta: cosca Labate, chiesto processo per 25
i più visti della sezione
NEWS DALLE PROVINCE
Coronavirus in Basilicata, 62 positivi e 2 decessi. Regione resta in zona gialla
MILANO
25 Novembre 2020
MILANO, 25 NOV - Snam diventa sempre più verde e prevede di raggiungere la neutralità carbonica entro il 2040, riducendo del 50% le emissioni dirette e indirette di Co2 nel 2030. E' quanto annuncia il Gruppo nel proprio Piano Strategico 2020-2024. Grazie ai processi di transizione energetica messi in atto Snam prevede di evitare l'emissione di oltre 600mila tonnellate di anidride carbonica entro la fine del Piano, che prevede investimenti per 7,4 miliardi di euro entro il 2024. Di questi, 6,7 miliardi sono destinati a investimenti nelle infrastrutture energetiche regolate, focalizzati su sostituzioni per predisporre la rete all'utilizzo dell'idrogeno ('hydrogen ready'), sulla digitalizzazione, la decarbonizzazione e la Sardegna. La metà circa degli investimenti è dedicata all'idrogeno e 220 milioni al biometano. (ANSA).
LE RUBRICHE
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su