BARI - Un edificio pericolante abitato da otto famiglie - in tutto 17 persone - è stata fatto sgomberare stasera a Bari dai vigili del fuoco. Lo stabile, costruito negli anni '20, in via Fornelli, una zona semiperiferica della città, presenta gravi lesioni a un pilastro portante, che hanno suggerito ai tecnici dei vigili del fuoco lo sgombero immediato.
11 Marzo 2009
BARI - Un edificio pericolante abitato da otto famiglie - in tutto 17 persone - è stata fatto sgomberare stasera a Bari dai vigili del fuoco. Lo stabile, costruito negli anni '20, in via Fornelli, una zona semiperiferica della città, presenta gravi lesioni a un pilastro portante, che hanno suggerito ai tecnici dei vigili del fuoco lo sgombero immediato.
Ad accorgersi della situazione è stato l'amministratore dello stabile: verso le 19:30, mentre si stava recando negli scantinati per un controllo all'impianto fognante, ha notato che un pilastro si stava sgretolando e ha dato l'allarme. Sul posto sono giunti oltre ai vigili del fuoco, con il comandante provinciale, Giovanni Micunco, anche il sindaco, Michele Emiliano, dirigenti della Protezione civile e dell'Acquedotto pugliese.
Lo sgombero è avvenuto senza problemi. Solo sei persone hanno accettato l'assistenza offerta dal Comune e sono ora ospitate in un albergo cittadino; gli altri abitanti dell'edificio hanno invece trovato sistemazione presso parenti o amici. Sono già cominciate le operazioni di puntellamento per il ripristino dell'agibilità del palazzo.
Lascia un commento:
Condividi le tue opinioni su