BARI - Per il forte vento di libeccio che dalla notte scorsa soffia sulla Puglia, due alberi sono caduti sulla corsia sud dell’autostrada A14, all’altezza di Giovinazzo causando il ferimento di due persone. Il primo tronco ha colpito la cabina di guida di un tir proveniente da Arezzo e diretto a Lecce: l’autista è riuscito a governare il mezzo fermandosi qualche metro più avanti. Poco dopo è caduto anche il secondo tronco e insieme con il primo ha occupato tutta la corsia: in quei frangenti sopraggiungeva una Kia, con tre persone a bordo dirette a Martina Franca, il cui conducente non è riuscito a evitare l’impatto e l’auto si è ribaltata. Due persone che erano nell’auto sono rimaste ferite.
A Corato (Bari), un albero si è caduto su una palazzina in piazza Venezuela, ma non ha provocato danni all’edificio, nè alle persone. Grossi rami spezzati dal vento hanno ostruito la carreggiata della provinciale tra Polignano a Mare e Conversano. Ancora alberi sono caduti sulle auto a Cellamare, e a Bari nel parcheggio di un complesso residenziale e nel quartiere Poggiofranco dove un tronco ha ostruito l’ingresso di un’abitazione. Sono state oltre un centinaio le richieste di soccorso giunte ai vigili del fuoco.
VENTO ANCHE IN BASILICATA
Il forte vento - che sta interessando la Basilicata dalla notte scorsa – ha provocato la caduta di alberi, grondaie e cartelloni pubblicitari, rendendo necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco.
In particolare, nel Potentino i pompieri sono intervenuti in diversi Comuni e da stamani sono al lavoro tutte le squadre in servizio. Nel Materano, non sono state invece segnalate situazioni difficili.
Lascia un commento:
Condividi le tue opinioni su