Nardò, «guru» delle quattroruote apre una scuola per collaudatori
Unica al mondo nel suo genere, nasce “Academy”, la prima scuola per collaudatori di automobili a tutti i livelli. E quella di Nardò, precisamente del villaggio Boncore, sarà la pista dove provare “su strada” quello che si è imparato in teoria. L’accademia è stata ideata, concepita e voluta da Loris Bicocchi
26 Febbraio 2009
NARDÒ - Volete diventare collaudatori, piloti o “gentlemen drivers”? Ora si può. Unica al mondo nel suo genere, nasce “Academy”, la prima scuola per collaudatori di automobili a tutti i livelli. E quella di Nardò, precisamente del villaggio Boncore, sarà la pista dove provare “su strada” quello che si è imparato in teoria. L’accademia è stata ideata, concepita e voluta da Loris Bicocchi, recentemente insignito del titolo di Man of the Year 2008 per la messa punto della del prototipo Ktm X-bow.
“Guru” della dinamica automobilistica, conosciuto alla stampa ed ai professionisti dell’automobile per il suo contributo allo sviluppo di Lamborghini, Bugatti EB110, Bugatti EB 112, Pagani Zonda, Porsche 962 Le Mans, Bugatti Veyron, Koenigsegg, il designer ha deciso di condividere con appassionati, professionisti e studenti i segreti di questo mestiere. Sarà ora possibile partecipare a corsi di specializzazione sulla messa a punto di prototipi, vetture stradali, supercar. Bicocchi spiega così questa sua nuova avventura: «Dopo anni spesi a spostarmi tra una pista e l’altra, a partecipare a riunioni tecniche, seguire gli assemblaggi dei prototipi che dovevo poi guidare, adattarmi sedili, volanti, pedaliere, cinture a sei punti e sistemi di acquisizione dati, ho deciso che sarebbe stato appagante poter condividere questa “scienza” che è una equazione di coraggio nello spingere la vettura al massimo». La pista Ntc del gruppo Prototipo torna, così, sotto la luce dei riflettori. [b.v.]
Lascia un commento:
Condividi le tue opinioni su