In Puglia e Basilicata
20 Febbraio 2009
MILANO - Nel 2008 la Puglia ha registrato un aumento del 7,25% negli arrivi (2,8 milioni) e un +4,89% nelle presenze (oltre 12 milioni) rispetto al 2007. "I dati – ha sottolineato il governatore Nichi Vendola, intervenuto a una conferenza della Regione alla Bit – ci pongono in controtendenza, ma devono essere non un punto d’arrivo bensì un trampolino di lancio per continuare a migliorare".
Altri dati, gli arrivi dei turisti italiani sono aumentati dell’8,48% e le presenze del 4,7%. Le presenze di turisti stranieri hanno registrato un balzo del 6%. Nel 2008 l’offerta turistica in Puglia ha registrato una capacità di 3.441 esercizi ricettivi e 215.569 posti letto.
La crescita maggiore del flusso di visitatori, ha messo in evidenza Vendola durante l’incontro, non è avvenuta nei mesi estivi, "dove ormai siamo già quasi in overbooking", ma durante il resto dell’anno.
"Dobbiamo pensare a un calendario turistico di 365 giorni – ha detto ancora il governatore – e non soltanto di 30". In tal senso Vendola ha sottolineato tra le altre cose la centralità della tutela ambientale e degli investimenti nel campo della cultura.
Altri contenuti dalla Sezione:
PRIMO PIANO
Lascia un commento:
Condividi le tue opinioni su