LIVORNO - Finisce in parità il big-match della quinta giornata di ritorno del campionato di serie B tra Livorno e Bari. Un punto che alla fine accontenta tutti. Toscani e pugliesi provano a vincere e si affrontano a viso aperto, ma alla fine il turno infrasettimanale si fa sentire nelle gambe e le due formazioni non hanno la lucidità necessaria per imporsi l'una sull'altra. • Sacchi: Cassano erede di Del Piero • «L'arbitro barese Paparesta escluso perchè testimone di indagini»
17 Febbraio 2009
LIVORNO - Finisce in parità il big-match della quinta giornata di ritorno del campionato di serie B tra Livorno e Bari. Un punto che alla fine accontenta tutti. Toscani e pugliesi provano a vincere e si affrontano a viso aperto, ma alla fine il turno infrasettimanale si fa sentire nelle gambe e le due formazioni non hanno la lucidità necessaria per imporsi l'una sull'altra.
Il Livorno doveva riscattare la deludente prestazione nel derby perso contro il Pisa e alla fine riconquista il feeling con i tifosi per aver rimontato lo svantaggi e avere gettato il cuore oltre l'ostacolo nel finale di partita per cercare di battere il Bari, parso meglio organizzato in campo. Negli amaranto si è fatta sentire l'assenza del fantasista Diamanti, mentre Tavano è stato autore di una prova incolore: si ' visto solo al 39' del primo tempo quando un suo colpo di testa ha incocciato la traversa.
Parte forte il Livorno, ma il Bari regge agli assalti e con il passare dei minuti impone il proprio ritmo neutralizzando le manovre avversarie e al 27' sono proprio gli ospiti a passare in vantaggio in contropiede: Gazzi lancia Guberti che fa fuori Rosi e batte di destro un incolpevole De Lucia. Il Livorno accusa il colpo e rialza la testa sono nel finale di primo tempo quando Rosi imperversa sulla fascia destra e prima serve un bel cross a Tavano che di testa colpisce la traversa e poi, al 41', quando scodella un altro bel pallone per l'incornata vincente di Rossini, al settimo centro stagionale.
Nella ripresa, è ancora il Livorno a spingere per primo, ma il Bari controlla bene ed esce alla distanza, tanto che è ancora ospite l'occasione migliore: break di Donda a centrocampo e Gazzi smarca Rivas, sinistro potente e prodigiosa risposta di De Lucia. Gli amaranto si buttano in avanti con coraggio e cuore nel finale, ma la difesa ospite regge l'urto fino al triplice fischio finale. LA CLASSIFICA Livorno 46 Bari 46 Sassuolo 43 Brescia 43 Parma 42 Grosseto 41 Empoli 40 Triestina 39 Vicenza 37 AlbinoLeffe 33 Rimini 33 Ancona 32 Mantova 32 Pisa 32 Frosinone 30 Cittadella 29 Ascoli 29 Piacenza 29 Salernitana 29 Treviso 23 Modena 21 Avellino 21
Lascia un commento:
Condividi le tue opinioni su