Politica
Palese lascia Fitto e torna in FI Con gli azzurri anche ex M5S
ROMA - Il Presidente di Forza Italia, Silvio Berlusconi, «ha appreso con soddisfazione la notizia dell’adesione dell’Onorevole Rocco Palese, vicepresidente della Commissione Bilancio della Camera, al gruppo Forza Italia di Montecitorio. Il Presidente Berlusconi ha proposto a Palese, che ha accettato, di mettere la sua esperienza e il suo impegno parlamentare in materia di finanza pubblica al servizio di Forza Italia, per lavorare al rilancio dei temi programmatici e del progetto politico del nostro Movimento sul territorio, con particolare riferimento alle politiche di sviluppo del Mezzogiorno, incentrate sulla crescita, sul welfare e sulle infrastrutture». E’ quanto si legge in una nota dello staff del presidente di Forza Italia.
«Mi ha molto lusingato la circostanza che il Presidente abbia seguito per mesi la mia attività parlamentare, che sapesse delle migliaia di emendamenti e delle decine di ore, anche notturne, passate in Commissione ed in Aula a difendere istanze ed esigenze della Puglia e del Mezzogiorno dagli scippi dei Governi della sinistra. Mi ha onorato che mi abbia offerto di entrare nella squadra di lavoro che si occuperà del rilancio di un grande progetto politico nazionale, quello di Forza Italia e del centrodestra unito, nel quale ho sempre creduto e al quale sono orgoglioso di poter partecipare lavorando oggi in una squadra a diretto contatto con un grande leader come Silvio Berlusconi su temi a me cari come la finanza pubblica, il welfare e lo sviluppo del Mezzogiorno». Così il deputato Rocco Palese spiega la decisione di rientrare in Forza Italia. "Non rinnego nulla - prosegue Palese - del recente passato, anzi» e «non sono a caccia di poltrone». E proprio «per evitare equivoci e strumentalizzazioni, pur avendo da qualche tempo maturato la mia decisione, ho preferito comunicarla alla chiusura delle urne delle elezioni amministrative».
Non è l'unica novità di giornata. Anche Vincenza Labriola, al termine dell’incontro con il presidente di Forza Italia, Silvio Berlusconi, e con il capogruppo azzurro alla Camera, Renato Brunetta passa a Forza Italia. «Aderisco al Gruppo di Forza Italia alla Camera dei Deputati per dare ulteriore impulso alle battaglie di civiltà che dall’inizio della legislatura conduco per la mia Taranto». «Ho condiviso con il presidente Berlusconi e con il presidente Brunetta un progetto di rilancio per il capoluogo ionico certa che un impegno concreto e corale a favore di una città che da troppo tempo vive in condizioni di grave emergenza, possa facilitare prospettive di reale cambiamento».
Labriola è entrata in Parlamento con il M5s ma già dal giugno 2013 è passata al Misto.