Loro e non William e Kate attesi a Matera
Carlo e Camilla faranno un salto nel «Sassishire»
di Emilio Oliva
Sono il principe Carlo d’Inghilterra e consorte, Camilla Shand, e non il principe William e Kate Middleton, i «reali inglesi» di cui il sindaco Raffaello De Ruggieri ha annunciato il «prossimo arrivo» a Matera. «Se non saranno loro, riceverò i miei nipoti», dice il primo cittadino, che in quanto a humor se la batte proprio con gli inglesi, alludendo ai suoi amati Carlo e Camilla De Ruggieri.
L’ironia nasconde il momento difficile che sta vivendo l’Amministrazione comunale, mai così traballante da quando è stato eletto. «La visita – continua il sindaco – è prevista prima di Pasqua. Non ci sarò io ad accoglierli, ma il commissario». I dettagli sono scarni. La visita di Carlo e Camilla è annunciata in tante città. Alcune tappe sono ancora al vaglio del Foreign Office, il ministero degli Esteri inglese.
Il principe di Galles e la duchessa di Cornovaglia sono attesi in Italia dal 31 marzo al 5 aprile. Carlo e Camilla avrebbero opzionato più incontri privati diretti a rafforzare rapporti amichevoli e diplomatici che hanno una storia consolidata. Non a caso l’ufficio stampa della famiglia reale ha ricordato che si tratta della diciannovesima visita in Italia. Sarà preceduta da tre giorni di incontri in Europa. Il viaggio avrà inizio il 29 marzo in Romania ed è stato programmato su richiesta del governo britannico «per rinsaldare i rapporti con i partner europei – si apprende dal sito della Clarence House, dove hanno sede gli uffici privati dell’erede al trono – sui temi della coesione sociale, della cooperazione militare e della lotta al traffico di esseri umani». Altre tappe sono previste in Vaticano, dove quasi sicuramente non mancherà un incontro con Papa Francesco, e in Austria.
In Italia sarebbe stato prenotato il weekend a Napoli, ma a quanto pare potrebbe andarci solo Camilla mentre Carlo sarebbe diretto in Veneto. Nella fittissima agenda del principe ci sono anche la «prediletta» Toscana, Amatrice e altri luoghi del Centro Italia colpiti dal terremoto, dove Carlo dovrebbe rinnovare la solidarietà espressa dalla Corona inglese, e la Puglia. Nella vicina regione la meta della coppia reale è Savelletri, la mondana frazione marina di Fasano, a confine con il «Trullishire» della valle d’Itria. «Saranno ospiti di un resort sul litorale Adriatico e faranno un salto a Matera», precisa De Ruggieri. «L’ho saputo cinque-sei giorni fa da fonti della Rai», aggiunge il sindaco. Non è un mistero che Carlo ami dell’Italia anche le piccole città d’arte e i centri minori e il gran parlare di Matera, da quando è stata proclamata capitale europea della cultura, avrà suscitato il suo interesse. E c’è da scommettere che l’incanto del «Sassishire» darà il resto.