Ciak si gira, a Polignano a mare il cinepanettone con Boldi e Izzo

di Patrizia Grande

POLIGNANO - Un cinepanettone in salsa pugliese. È stato presentato ieri, nell’hotel Cala Ponte di Polignano a Mare, il film Matrimonio al Sud che, tuttora in corso di lavorazione, uscirà nelle sale a metà novembre. Dopo un prologo girato in Trentino, il set si è spostato a Polignano a Mare che, a partire dal 14 settembre, ha ospitato per due settimane le riprese di un film esilarante destinato ad arricchire i botteghini. Prodotto da Medusa Film e Idea Cinema con il sostegno di Apulia Film Commission, Matrimonio al Sud sarà distribuito nelle sale a novembre 2015. Il film racconta la storia di due padri che incarnano antitesi socio culturali, un industrialotto del Nord e un pizzaiolo del Sud. Sono costretti alla conoscenza e alla frequentazione reciproca per via di una love story dei rispettivi figli.

Alla presentazione è intervenuto, con il regista Paolo Costella, il protagonista Massimo Boldi che ha spiegato come il film racconti «una lotta che esiste da sempre, due modi di diversi di vedere la realtà». Presenti anche gli altri attori che affiancheranno il mitico «Cipollino»: Biagio Izzo, Paolo Conticini, Debora Villa, Barbara Tabita, Fatima Trotta, Luca Peracino, Enzo Salvi, Maria Del Monte, Loredana De Nardis, Gisella Donadoni, Carolina Marconi, Gabriele Cirilli e Beppe Barra. «È il ventiseiesimo film girato dal 2009 qui a Polignano – ha spiegato Daniele Basilio, direttore di Apc – con un impatto complessivo di 7 milioni di euro. È una pellicola che, come quelle che l’hanno preceduta, non potrà che giovare alla promozione turistica della nostra terra». Ancora una volta, dunque, Polignano a Mare è stata scelta come location dalla produzione che, in accordo con il regista, ha scelto di ambientare proprio qui il Mezzogiorno di Matrimonio al Sud. Nelle scorse settimane la cittadina si è trasformata in un set a cielo aperto. Il borgo farà da teatro a tutta la vicenda centrale del film, il preludio al matrimonio. La narrazione tra interni e esterni mettono in particolare evidenza tutte le caratteristiche più entusiasmanti che l’immaginario collettivo si aspetta da una location pugliese.
Privacy Policy Cookie Policy