La fisica entra in Second Life con un progetto di ricerca
ROMA - Realizzare un'isola della fisica su Second Life: è questo l'obiettivo di un progetto che l'Istituto nazionale di fisica nucleare (Infn) ha proposto, insieme all'Ente nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e l'ambiente (Enea), nell'ambito dei finanziamenti destinati dal ministero per la Ricerca a progetti di divulgazione scientifica.
«La fisica entra in Second life» si chiama il progetto, i cui contenuti sono stati anticipati a Forlì, nel convegno nazionale sulla comunicazione della scienza. Rispetto al Web attuale, la 3D Internet «consente certamente una maggiore fruibilità di molti contenuti che tramite la modalità tridimensionale sono meglio comunicabili», ha osservato Franco Luigi Fabbri, dei Laboratori dell'Infn di Frascati, presentando il progetto. «Poter interagire con un oggetto, ruotarlo, scomporlo a varie scale, per nuovamente assemblarlo e ridimensionarlo - ha aggiunto - fornirà un potente stimolo di apprendimento».