La foggiana Samanta Russo tra i nuovi talenti della moda

L’alta moda di Foggia conquista la Russia: la Stilista Samanta Russo è stata premiata al “Fashion Marine Fest 2015” di San Pietroburgo. La Fashion-Designer foggiana, che si è fatta valere già in tante altre prestigiose Rassegne, spicca tra i nuovi talenti della moda provenienti da tutta Italia a dalla Russia.
Al Forum di San Benedetto chiusura del Concorso Internazionale Passerella Mediterranea 2015, Partner del Fashion Marine Fest 2015 di San Pietroburgo. La manifestazione mira a valorizzare e individuare nuovi talenti nel settore della moda provenienti non solo dall’Italia ma da tutto il mondo, unendo alla loro creatività il fascino di modelle note a livello internazionale.

Venendo ai prestigiosi Premi, nella categoria “Alta Moda” la Giuria ha decretato Vincitori: lo Stilista Matteo Caviglioni, 25enne talento Ascolano, laureato in Design all’università di Camerino; la Fashion- Designer Samanta Russo, di Foggia, affermata Designer del Made in Italy, e la dotata stilista Russa Olga Sachno.
Per la stilista pugliese Samanta Russo si tratta di un riconoscimento che va ad aggiungersi agli altri due prestigiosi premi ricevuti, nelle scorse settimane, agli Eventi Nazionali “ModaFashion LifeStyle 2015” di Cavriana e “Vesti la Musica… in Abito da Sera 2015” di Desenzano del Garda. La 39enne foggiana farà da Madrina anche ad un altro evento di scena in Puglia: Gargano Fashion Week 2015, in programma a Ischitella dal 17 al 19 luglio.

Veniamo agli altri risultati del concorso: nella categoria Moda Pret a Porter premi per Rita Zhilina (Russia), Camilla Oleinikova ed Eugenia Bosiakova. Nella categoria Etno Moda premi per Anna Curkova, Alena Kanoiko ed Eugenia Semenova. Miss Simpatia è stata Yana Mauckanova, Miss Modella Yulia Narsgieva, Miss Runawy Zorina Varvara. Categoria Visagisti: Anastasia Otradnova ed Elnara Fateeva. Categoria Fotografi: Yana Ahasova, Elena Sikorskaya, Olesya Moiseeva. La serata finale del Concorso è stata trasmessa in diretta streaming, facendo registrare solo in Russia oltre 30 mila contatti non appena si è aperta la manifestazione. L’evento culturale sta avviando proficui contatti per dare inizio anche ad una cooperazione istituzionale tra comuni e ad una cooperazione commerciale tra imprese italiane e russe. Il prossimo passo sarà la partecipazione di imprese ed enti locali alle future manifestazione per la promozione del Turismo e del Made in Italy e nell’ambito della quale l’Associazione Russia-Italia organizzerà la presenza delle Imprese Marchigiane.
Privacy Policy Cookie Policy