Taranto, da martedì al via il nuovo Cup
di MARIA ROSARIA GIGANTE
TARANTO - Sportello Cup e prenotazioni di esami e prestazioni sanitarie, si cambia dal 3 giugno. Infatti martedì prossimo - annuncia una nota dell’Asl - entrerà in funzione il nuovo sistema informativo del Cup (Centro unico di prenotazione). Il nuovo Cup permetterà agli assistiti la massima esaustività in materia di prenotazioni di prestazioni specialistiche e, al tempo stesso, consentirà alla stessa Azienda sanitaria di rispondere ai flussi informativi obbligatori nei confronti della Regione e del ministero.
L’introduzione del nuovo sistema informativo Cup - viene aggiunto - è stata preceduta dall’attività di formazione del personale addetto ai circa 70 sportelli Asl distribuiti sul territorio. Naturalmente, nei primi giorni di entrata in vigore del nuovo sistema Cup potranno verificarsi rallentamenti nelle attività di prenotazione riferibili all’utilizzo delle nuove procedure informatiche. Comunque, per limitare al massimo tali possibili disagi all’utenza, l’Asl ha dato disposizioni affinchè l’orario di apertura degli sportelli Cup pubblici possa prolungarsi giornalmente sino al soddisfacimento degli assistiti presenti.
Personale aziendale sarà presente accanto agli assistiti per favorire la massima fruibilità del servizio e facilitare il percorso organizzativo. Ed ancora, la formazione ha riguardato anche le postazioni Cup esterne all’Asl (le strutture sanitarie private e le farmacie) informa sempre l’Asl. Tali attività di formazione, pur limitando nei prossimi giorni la erogazione del servizio di prenotazione presso tali sedi, proseguiranno sino a consentire agli operatori esterni di acquisire la completa autonomia nelle procedure di prenotazione. Nello scusarsi con gli assistiti per eventuali disagi che potrebbero verificarsi nei primi giorni di attività del nuovo Cup, l’Asl assicura che comunque, presso ogni sede ambulatoriale di prenotazione, tutto il personale in servizio è pronto ad offrire la massima collaborazione agli utenti per garantire in brevissimo tempo l’entrata ottimale a regime del nuovo sistema informativo Cup.
Ma intanto una nota di Federfarma, che ha fatto seguito venerdì sera ad un incontro piuttosto acceso, annuncia che le farmacie di Taranto sospenderanno il servizio di prenotazione Cup a partire proprio dal 3 giugno. Le motivazioni di tale decisione saranno illustrate nel corso di una conferenza stampa fissata per martedì mattina. Nella riorganizzazione del Cup, tuttavia, compare una procedura che sicuramente agevolerà gli utenti. A partire da martedì, infatti, sarà anche possibile effettuare, agli sportelli Cup dell’Asl di Taranto, i pagamenti delle prestazioni sanitarie utilizzando carte di debito, di credito e prepagate, abilitate al circuito Pago Bancomat. Il servizio attivato dai Sistemi informativi e telematici dell’Asl ha previsto l’istallazione di Pos presso gli sportelli Cup, ticket e Alpi. Gli operatori di sportello assicureranno la perfetta esecuzione delle operazioni di pagamento, così come previsto dalle guide operative. L’attivazione del servizio di pagamento a mezzo apparecchi Pos recepisce quanto previsto dall’art. 5 del decreto legislativo del 7 marzo 2005, n.82, «Codice dell’amministrazione digitale». L’attivazione del pagamento del ticket con moneta elettronica - garantisce l’Asl - non esclude comunque la possibilità per i cittadini di pagare in contanti.
TARANTO - Sportello Cup e prenotazioni di esami e prestazioni sanitarie, si cambia dal 3 giugno. Infatti martedì prossimo - annuncia una nota dell’Asl - entrerà in funzione il nuovo sistema informativo del Cup (Centro unico di prenotazione). Il nuovo Cup permetterà agli assistiti la massima esaustività in materia di prenotazioni di prestazioni specialistiche e, al tempo stesso, consentirà alla stessa Azienda sanitaria di rispondere ai flussi informativi obbligatori nei confronti della Regione e del ministero.
L’introduzione del nuovo sistema informativo Cup - viene aggiunto - è stata preceduta dall’attività di formazione del personale addetto ai circa 70 sportelli Asl distribuiti sul territorio. Naturalmente, nei primi giorni di entrata in vigore del nuovo sistema Cup potranno verificarsi rallentamenti nelle attività di prenotazione riferibili all’utilizzo delle nuove procedure informatiche. Comunque, per limitare al massimo tali possibili disagi all’utenza, l’Asl ha dato disposizioni affinchè l’orario di apertura degli sportelli Cup pubblici possa prolungarsi giornalmente sino al soddisfacimento degli assistiti presenti.
Personale aziendale sarà presente accanto agli assistiti per favorire la massima fruibilità del servizio e facilitare il percorso organizzativo. Ed ancora, la formazione ha riguardato anche le postazioni Cup esterne all’Asl (le strutture sanitarie private e le farmacie) informa sempre l’Asl. Tali attività di formazione, pur limitando nei prossimi giorni la erogazione del servizio di prenotazione presso tali sedi, proseguiranno sino a consentire agli operatori esterni di acquisire la completa autonomia nelle procedure di prenotazione. Nello scusarsi con gli assistiti per eventuali disagi che potrebbero verificarsi nei primi giorni di attività del nuovo Cup, l’Asl assicura che comunque, presso ogni sede ambulatoriale di prenotazione, tutto il personale in servizio è pronto ad offrire la massima collaborazione agli utenti per garantire in brevissimo tempo l’entrata ottimale a regime del nuovo sistema informativo Cup.
Ma intanto una nota di Federfarma, che ha fatto seguito venerdì sera ad un incontro piuttosto acceso, annuncia che le farmacie di Taranto sospenderanno il servizio di prenotazione Cup a partire proprio dal 3 giugno. Le motivazioni di tale decisione saranno illustrate nel corso di una conferenza stampa fissata per martedì mattina. Nella riorganizzazione del Cup, tuttavia, compare una procedura che sicuramente agevolerà gli utenti. A partire da martedì, infatti, sarà anche possibile effettuare, agli sportelli Cup dell’Asl di Taranto, i pagamenti delle prestazioni sanitarie utilizzando carte di debito, di credito e prepagate, abilitate al circuito Pago Bancomat. Il servizio attivato dai Sistemi informativi e telematici dell’Asl ha previsto l’istallazione di Pos presso gli sportelli Cup, ticket e Alpi. Gli operatori di sportello assicureranno la perfetta esecuzione delle operazioni di pagamento, così come previsto dalle guide operative. L’attivazione del servizio di pagamento a mezzo apparecchi Pos recepisce quanto previsto dall’art. 5 del decreto legislativo del 7 marzo 2005, n.82, «Codice dell’amministrazione digitale». L’attivazione del pagamento del ticket con moneta elettronica - garantisce l’Asl - non esclude comunque la possibilità per i cittadini di pagare in contanti.