Una Bari che va a tutto tango Fino a lunedì l’Apulia Festival

di NICOLA MORISCO

BARI - Quando si parla di tango e della sua terra d’origine, l’Argentina, spesso si associano sentimenti come passione, sensualità, amore, nostalgia e fisicità. Ma come sappiamo il tango non è soltanto un ballo, è anche una raffinata forma d’espressione artistica fatta di musica e danza, capace di evolversi nel tempo e di conquistare tutto il mondo. Il tango è diventato quasi una ragione di vita per Nicla Zonno, che da quindici anni ha realizzato l’Accademia Stabile di Tango Argentino Apulia Tango di Bari con la quale da sette anni organizza «Apulia Tango Festival- Bari», festival internazionale di tango argentino diretto dalla stessa Zonno.

La settima edizione dell’Apulia Tango Festival, che fa di Bari una delle principali mete del Tango argentino in Europa, torna anche quest’anno con una definizione molta cara alla direttrice artistica: «Il tango dell’abbraccio, il tango delle emozioni, il tango dell’eleganza, il tango dell’essere e non dell’apparire, il tango dell’illusione». Anche quest’anno, da oggi al 2 giugno, Bari ospita un grande evento di tango argentino con tanti artisti di fama internazionale che arricchiscono con esibizioni e workshop, incontri letterari e mostre fotografiche. Un evento ormai consolidato e riconosciuto unico per il suo valore culturale anche all’Ambasciata argentina in Italia.

La giornata inaugurale di venerdì 30, dopo le prime lezioni pomeridiane a Villa Romanazzi Carducci, proseguirà al Terminal Crociere Porto Bari. La suggestiva cornice del Terminal, infatti, accoglierà la presentazione del Festival e dei maestri-ballerini argentini che si esibiranno durante la manifestazione, oltre che alle principali milonghe, iniziando con la «Milonga de Bienvenida».

Il Festival prosegue, domenica 1° giugno, con la «Milonga Orchidea» e l’esibizione dei vice campioni italiani di tango argentino 2014, Miky Padovano e Anna Paradiso. L’ultima serata, lunedì 2 giugno, è prevista al Parco Di Cagno Abbrescia con la «Milonga de Despedida».

Gli artisti impegnati nel corso del festival sono: Javier Rodriguez e Noelia Barsi, Ricardo Viqueira e Maria Plazaola, Ariadna Naveira e Fernando Sanchez. Previsti, inoltre, djs internazionali con gli italiani El Nene e Tanita la Brujita e gli argentini Vivi La Falce e Agustin Ivan Rojas. Per tutti gli appassionati di tango argentino, lunedì 2 giugno, sranno impartite lezioni gratuite anche per i principianti assoluti. Per informazioni e iscrizioni: 3396681668, oppure www.apuliatangofestival.com info@apuliatangofestival.com.
Privacy Policy Cookie Policy