Truffe on-line nel Salento denunciate due sorelle Affittavano case fantasma
LECCE – I carabinieri, a conclusione di un’indagine avviata la scorsa estate, hanno denunciato due sorelle originarie del foggiano, di 43 e 44 anni, per truffa continuata in concorso. Le indagini sono state avviate dopo due denunce presentate da due famiglie, una di Milano e l’altra di Napoli per le quali la vacanza ad Otranto (Lecce) nello scorso mese di agosto si è trasformata in un incubo
22 Gennaio 2014
LECCE – I carabinieri, a conclusione di un’indagine avviata la scorsa estate, hanno denunciato due sorelle originarie del foggiano, di 43 e 44 anni, per truffa continuata in concorso. Le indagini sono state avviate dopo due denunce presentate da due famiglie, una di Milano e l’altra di Napoli per le quali la vacanza ad Otranto (Lecce) nello scorso mese di agosto si è trasformata in un incubo.
Le due famiglie, giunte ad Otranto non hanno trovato gli appartamenti loro affittati dalle truffatrici con annunci di affitti stagionali di case, corredati da invitanti immagini, inseriti sul noto sito "subito.it". Peraltro, le vittime avevano anche firmato contratti di locazione ed inviato caparra (200 euro) mediante accredito su carte prepagate Postepay. Ma giunte ad Otranto hanno avuto la sorpresa di non trovare gli appartamenti loro riservati nè la via in cui avrebbero dovuto insistere gli immobili. Inutili i tentativi di contattare le due donne che sono risultate irreperibili. Le due sorelle dovranno rispondere di truffa continuata in concorso.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su