«Farò del Carnevale di Putignano una Notte della Taranta»
di PALMINA NARDELLI Giancarlo Di Paola è la nuova guida della Fondazione Carnevale. Laureato in giurisprudenza, è stato negli anni Settanta tra i fondatori della Svimservice spa. Attualmente è vice-presidente di Exprivia, spa di grandi dimensioni, operante nel campo dell’informatica e della tecnologia ed è vice-presidente di Confindustria-Bari con delega al marketing territoriale
13 Dicembre 2009
di PALMINA NARDELLI
PUTIGNANO - Giancarlo Di Paola è la nuova guida della Fondazione Carnevale. Laureato in giurisprudenza, è stato negli anni Settanta tra i fondatori della Svimservice spa. Attualmente è vice-presidente di Exprivia, spa di grandi dimensioni, operante nel campo dell’informatica e della tecnologia ed è vice-presidente di Confindustria-Bari con delega al marketing territoriale. Quale sarà il suo obiettivo immediato? Con gli altri componenti del cda, farò in modo che l’edizione 2010 si realizzi senza stravolgere l’impianto originale. Abbiamo appena approvato i bandi per il concorso dei carri allegorici, per la Festa delle Propaggini e tutto ciò ad essi collegati.
Ci sarà pure da cambiare qualcosa. Primi interventi? Far sì che cliccando su Google la parola carnevale, quello di Putignano appaia fra i primi 10 dell’elenco; riconoscere la denominazione doc all’attività dei maestri della cartapesta; fare di questo carnevale l’evento più importante al pari della Notte della Taranta; la manifestazione deve diventare una grande attrattiva nazionale per destagionalizzarei flussi turistici, orientandoli verso la Puglia. Metterò a disposizione del carnevale e di quello che lo circonda, il mio network nazionale ed internazionale di relazioni. Sono obiettivi che si realizzano a medio termine ma che iniziamo a perseguire.
Come concilierà i suoi impegni con il nuovo incarico putignanese? Abitando a poca distanza dalla stazione delle Ferrovie della Sud-Est, ogni mattina prenderò il comodo e moderno Atr 220 alle 8,15 e in 54 minuti sarò a Putignano in Fondazione, per ripartirne alle 14,05. Ho bisogno di capire ancora tante cose, ho bisogno di parlare individualmente con i responsabili di associazioni, dirigenti scolastici, i maestri cartapestai. Devo avere chiaro il quadro della situazione.
Una sfida, insomma. Posso contare conto sul validissimo apporto del vice presidente Piero Natile e di Jole Siena, esperta in marketing, Comunicazione e presidente e amministratore delegato di «Artemisia Group srl» società leader in Italia nella produzione e organizzazione di grandi mostre d’ar te internazionali. Inoltre saranno di grande e utile supporto i dirigenti comunali che mi affiancheranno nella delicata fase d’inizio di una nuova fondazione che mira innanzi tutto a far scendere del 20/30% il peso del contributo complessivo del Comune».
Lascia un commento:
Condividi le tue opinioni su