La banda acquistava e poi spacciava nel Materano eroina (in media, 30 grammi alla settimana), hascisc, marijuana e crack, ottenendo “ingenti profitti”. Durante le indagini i Carabinieri hanno sequestrato diverse quantità di droga, hanno arrestato in flagranza 13 persone e hanno segnalato 30 tossicodipendenti. Gli investigatori li considerano “nuove leve” dello spaccio tra Campania, Basilicata e Puglia
02 Novembre 2009
MATERA - I Carabinieri del comando provinciale di Matera stanno eseguendo, in particolare nella zona del Metapontino, 18 ordinanze di custodia cautelare (una decina delle quale agli arresti domiciliari) nei confronti dei componenti di una banda specializzata nel traffico, nella detenzione e nello spaccio di droga, acquistata a Taranto e a Napoli. I militari hanno notificato anche 15 informazioni di garanzia a persone indagate nell’inchiesta, avviata nel marzo di un anno fa: l’operazione odierna è stata denominata “Alias”. La banda acquistava e poi spacciava nel Materano eroina (in media, 30 grammi alla settimana), hascisc, marijuana e crack, ottenendo “ingenti profitti”. Durante le indagini i Carabinieri hanno sequestrato diverse quantità di droga, hanno arrestato in flagranza 13 persone e hanno segnalato 30 tossicodipendenti.
GLI ARRESTATI AVEVANO TUTTI CON UN NOME IN CODICE Avevano tutti un nome in codice, nel tentativo di non farsi riconoscere, i 18 presunti componenti di una banda specializzata nel traffico e nello spaccio di droga arrestati oggi dai Carabinieri durante l’operazione “Alias”. Otto persone sono in carcere: Michele Brigante, Michele Carrescia, Franco De Luca, Armando Esposito, l’albanese Meta Fatmir, Alessandro Fumarola, Ivano Lapadula e Settimio Potenza; altre dieci sono agli arresti domiciliari.
Gli investigatori (il comandante provinciale dell’Arma, tenente colonnello Domenico Punzi, e il comandante della compagnia di Pisticci, capitano Pietro Mennone) li considerano “nuove leve” dello spaccio (36 i capi di imputazione contestati agli indagati) e hanno notificato informazioni di garanzia a 15 persone.
Le indagini – coordinate dal pm di Matera, Valeria Farina Valaori, che ha ottenuto le ordinanze di custodia dal gip, Roberto Scillitani – hanno riguardato anche aspetti della morte di due tossicodipendenti, fra l’ottobre 2008 e il febbraio 2009. Nei mesi scorsi, i Carabinieri hanno sequestrato 1,3 chilogrammi di droga e hanno arrestato 13 persone.
Lascia un commento:
Condividi le tue opinioni su