«In Italia? Treni sempre più veloci» Ma non in Puglia
di FRANCO GIULIANO BARI - L'Italia in treno «corre» sempre più veloce. Il sud e la Puglia restano però al palo. Ieri l'annuncio ufficiale del numero uno di Trenitalia, Moretti che a partire dal prossimo 13 dicembre inizia la sfida tra il treno e l'aereo. In questa "corsa" però non compare la Puglia. Per accontentare i viaggiatori della nostra regione Trenitalia ha tenuto a puntalizzare che la "rivoluzione riguarderà anche la nostra regione". Ma in questo caso si tratterà solo di un aumento di corse di treni Frecciargento: due in più sulla tratta Bari-Roma con un tempo di percorrenza di 3 ore e 59 minuti. In realtà non cambia nulla. • Trenitalia: ecco le novità • Tariffe low cost, ma solo per il 13 dicembre • L'associazione consumatori: ma treni pendolari sempre lenti
29 Ottobre 2009
di FRANCO GIULIANO BARI - L'Italia in treno «corre» sempre più veloce. Il sud e la Puglia restano però al palo. Ieri l'annuncio uffciale del numero uno di Trenitalia, Moretti che a partire dal prossimo 13 dicembre inizia la sfida tra il treno e l'aereo.
Così da Firenze basteranno 37 minuti per raggiungere Bologna; 1 ora e 45 per Milano; 2 ore e 45 per Torino; 2 ore e 03 per Venezia; 1 ora e 31 per Verona.
Firenze e Milano saranno collegate con 44 treni veloci al giorno. Roma e Bologna servite da 70 treni Frecciarossa e Frecciargento. 8 nuovi treni veloci da Firenze Campo Marte, via Milano porta Garibaldi per Torino e due nuovi collegamenti da Firenze per Venezia.
Cresce e si estende il sistema Alta Velocità di Ferrovie dello Stato, crescono le frecce nell’arco della mobilità pubblica del Paese e del suo sistema economico e turistico: aumentano i Frecciarossa, aumentano i Frecciargento, in grado, grazie alle loro particolari caratteristiche tecniche, di estendere i benefici dell’Alta Velocità anche alle città ancora non raggiunte dalla rete veloce, come Verona e Venezia.
In questa "corsa" però non compare la Puglia. Per accontentare i viaggiatori della nostra regione Trenitalia alla fine del comunicato diffuso oggi ha tenuto a puntalizzare che la "rivoluzione riguarderà anche la nostra regione". Ma in questo caso si tratterà solo di un aumento di corse di treni Frecciargento: due in più sulla tratta Bari-Roma con un tempo di percorrenza di 3 ore e 59 minuti. In realtà non cambia nulla.
Già ora da Bari a Roma "FrecciaArgento" impiega un minuto in meno di quattro ore (3ore e 59'). L'unica vera, piccola novità è che dal 13 dicembre i collegamenti tra Roma e Bari passeranno da 8 a 10 con due Eurostar Fast in più (4 corse in totale) "che - conferma Trenitalia - impiegheranno 3 ore e 59 minuti". Nessuna novità insomma.
Mentre l'Italia va veloce in Puglia viaggiamo alla stessa velocità di ieri. Ma ci mettono più treni dopo averceli tolti prima dell'estate.
Lascia un commento:
Condividi le tue opinioni su