Intrecci tra Comune e Università di Lecce In venti a giudizio
Tra i processati l’ex rettore dell’Università del Salento Oronzo Limone e l’ex assessore all’Urbanistica del Comune di Lecce Angelo Tondo, in relazione all’inchiesta su presunti scambi di favori e irregolarità urbanistiche legati alla campagna elettorale per il rinnovo del consiglio comunale nel maggio 2007
21 Ottobre 2009
LECCE - Il gup del tribunale di Lecce CarloCazzella ha rinviato a giudizio 20 persone, tra le quali l’ex rettore dell’Università del Salento Oronzo Limone e l’ex assessore all’Urbanistica del Comune di Lecce Angelo Tondo, in relazione all’inchiesta su presunti scambi di favori e irregolarità urbanistiche legati alla campagna elettorale per il rinnovo del consiglio comunale nel maggio 2007.
I reati contestati a vario titolo dall’accusa, sostenuta dal pm Marco D’Agostino, sono peculato, voto di scambio, corruzione e abuso d’ufficio. Il processo comincerà il 9 dicembre prossimo dinanzi alla seconda sezione penale del tribunale di Lecce.
Il gup ha disposto invece il 'non luogo a procederè per l¨ex dirigente comunale Piergiorgio Solombrino e per il progettista della Soprintendenza ai beni archeologici Antonio Bramato. I due erano accusati di abusivismo edilizio per una sopraelevazione ritenuta difforme dal progetto eseguita a Palazzo Vernazza, edificio del borgo antico di Lecce da destinare a sede della Soprintendenza.
L'indagine comprende due filoni, uno riguardante il piano di riqualificazione del rione San Pio e l’altro la realizzazione del Polo umanistico nell’area della ex Manifattura tabacchi.
Lascia un commento:
Condividi le tue opinioni su