Ieri la festa a Bruxelles per la nuova casa-Puglia costata 2 milioni di euro
BARI - Festa ieri sera a Bruxelles per l'inaugurazione della nuova sede di rappresentanza della Regione Puglia, in Rue du Trone, 62. Alla cerimonia hanno partecipat il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, e il vice presidente, Loredana Capone. La nuova sede, di proprietà della Regione Puglia che occupa 500 metri quadri al quinto piano di Rue du Trone, 62, nel cuore del quartiere istituzionale di Bruxelles è costata 2milioni di euro.
09 Ottobre 2009
BARI - Festa oggi a Bruxelles per l'inaugurazione della nuova sede di rappresentanza della Regione Puglia, in Rue du Trone, 62. Alla cerimonia hanno partecipato il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, e il vice presidente, Loredana Capone.
Presenti anche autorità politiche e istituzionali e rappresentanti della diplomazia italiana in Belgio, quali l'ambasciatore italiano presso la Rappresentanza permanente in Europa, Ferdinando Nelli Feroci, e l’ambasciatore italiano a Bruxelles Carlo Maria Siggia. Ci saranno inoltre tutti i rappresentanti delle delegazioni regionali presso l’Unione europea e i delegati delle maggiori associazioni di categoria, insieme ai partner progettuali rilevanti per la Puglia, provenienti da Austria, Belgio, Francia, Grecia, Paesi Bassi, Spagna, Svezia e Ungheria.
La nuova sede, di proprietà della Regione Puglia, occupa 500 metri quadri al quinto piano di Rue du Trone, 62, nel cuore del quartiere istituzionale di Bruxelles. Avrà anche funzioni di promozione con l’organizzazione di eventi di marketing territoriale delle eccellenze pugliesi, e svolgerà attività di assistenza alle strutture regionali per l’utilizzo dei fondi Ue.
Per la Regione si tratta anche di un investimento patrimoniale. Acquistata e ristrutturata con un costo complessivo di due milioni di Euro più Iva, comprensivo di arredi, e di impianti conformi alla normativa in materia di sicurezza, la nuova sede ha oggi un valore commerciale più alto. Inoltre, l’acquisizione patrimoniale diretta consente di trasformare il pagamento di fitti passivi e oneri condominiali per oltre 62 mila Euro annui in una rata di ammortamento di pari importo.
Lascia un commento:
Condividi le tue opinioni su