Per chi negli anni ottanta era giovane Michael Jackson è stato una colonna sonora e la vita stessa, ieri nel pomeriggio a Bari all'interno del parco di Largo 2 Giugno è stato organizzato un tributo per l'artista recentemente scomparso, un flash mob, un raduno «istantaneo» di quanti sulle sue note hanno ballato e ricordato. Il primo flash mob mai organizzato a Bari, per l'eterno «piccolo principe» per sempre nei nostri cuori
05 Ottobre 2009
Per chi negli anni ottanta era giovane Michael Jackson è stato una colonna sonora e la vita stessa, ieri nel pomeriggio a Bari all'interno del parco di Largo 2 Giugnoè stato organizzato un tributo per l'artista recentemente scomparso, un flash mob, un raduno «istantaneo» di quanti sulle sue note hanno ballato e ricordato. Il primo flash mob mai organizzato a Bari, per l'eterno «piccolo principe» per sempre nei nostri cuori. L'iniziativa di Bari fa parte di un tributo planetario portato avanti in tutto il mondo: il Re del pop è morto a Los Angeles il 25 giugno 2009, il primo flash mob ballato sulle note di «Beat It» si è tenuto l'8 luglio scorso a Stoccolma e come una catena è arrivato sino in Puglia per continuare anche tra altre capitali. Quando morì John Lennon, nel dicembre del 1980, le radio di tutto il mondo si unirono in un pianto corale programmando «Imagine» durante i funerali, oggi nell'era di Internet giovani neanche nati nel 1982 all'uscita del celebre «Thriller» si ritrovano per ballare insieme nel nome di Michael Jackson.
Lascia un commento:
Condividi le tue opinioni su