Pioggia flagella la Puglia Allagata protezione civile
Decine e decine le richieste di soccorso pervenute al centralino dei pompieri; in alcuni casi gli automobilisti, intrappolati nei sottovia, sono dovuti salire sui tetti delle loro auto per evitare di venire sommersi dall’acqua. Un nubifragio ha colpito gran parte dell’Alto Tavoliere causando danni e disagi soprattutto a San Severo. (Nella foto di Luca Turi la sede regionale della Protezione civile presso l'aeroporto di Bari)
02 Ottobre 2009
BARI - Numerosi automobilisti sono rimasti in panne e hanno dovuto chiedere aiuto ai vigili del fuoco a causa di allagamenti soprattutto nel nord Barese provocati da un nubifragio abbattutosi nel pomeriggio. Decine e decine le richieste di soccorso pervenute al centralino dei pompieri; in alcuni casi gli automobilisti, intrappolati nei sottovia, sono dovuti salire sui tetti delle loro auto per evitare di venire sommersi dall’acqua. Le aree più colpite dal nubifragio sono state Mola di Bari e, nel capoluogo di regione, la zona industriale e Palese. A Palese, in particolare, è stata invasa dall’acqua un’area circostante l’ex aerostazione, ora sede della Protezione civile regionale. Non si segnalano problemi invece per i voli di linea dall’aeroporto Karol Wojtyla.
NUBIFRAGIO IN ALTO TAVOLIERE, DISAGI A SAN SEVERO Un nubifragio ha colpito gran parte dell’Alto Tavoliere causando danni e disagi soprattutto a San Severo, dove si sono registrati allagamenti in box, scantinati e in abitazioni al piano terra nella parte vecchia del paese. Alcuni automobilisti sono rimasti bloccati a causa dell’acqua alta, mentre tre squadre di vigili del fuoco sono impegnate ad aspirare l’acqua con l’ausilio di idrovore. Allagamenti sono segnalati anche lungo la strada provinciale che collega San Marco in Lamis a San Severo. Le piogge abbondanti hanno provocato anche il ribaltamento di un Tir sulla statale 16, spargendo sul manto stradale la cenere che trasportava. La circolazione ha subito rallentamenti; sul posto, oltre ai vigili del fuoco, sono intervenuti gli agenti della Polizia stradale.
Lascia un commento:
Condividi le tue opinioni su