Dal 23 agosto fino al 2 settembre a Carosino, in provincia di Taranto, sarà possibile visitare la mostra di sculture e disegni inediti di Pietro Guida, che ripercorre, con taglio antologico, i momenti salienti della produzione del noto scultore campano, da circa sessant'anni residente in Puglia. L'esposizione accoglie inoltre delle fotografie d'epoca
30 Agosto 2009
TARANTO - Dal 23 agosto fino al 2 settembre a Carosino, in provincia di Taranto, sarà possibile visitare la mostra di sculture e disegni inediti di Pietro Guida, che ripercorre, con taglio antologico, i momenti salienti della produzione del noto scultore campano, da circa sessant'anni residente in Puglia.
Un itinerario artistico che può dividersi in almeno tre fasi, dal linguaggio figurativo (1945-1959) al recupero della figura nel periodo della maturità espressiva (dal 1975 circa ad oggi), passando per la sperimentazione astratta (1960-1975).
L’esposizione, che accoglie inoltre delle fotografie d’epoca, così come dei cataloghi delle mostre e delle pubblicazioni su riviste, si chiude con una sezione monografica di disegni dedicati alla chiesa SS. Maria delle Grazie di Carosino.
Pietro Guida, conseguito il diploma all’Accademia di Belle Arti di Napoli (nel 1947, agli inizi degli anni '50 si trasferisce a Manduria (Taranto). È stato professore di scultura all’Accademia di Belle Arti di Lecce e Preside al liceo artistico “Lisippo” di Taranto.
Lascia un commento:
Condividi le tue opinioni su