Puglia, «no» a deposito nucleare: maggioranza e opposizione compatti in Consiglio regionale
NEWS DALLA SEZIONE
i più visti della sezione
NEWS DALLE PROVINCE
Ostuni, distrugge i mobili di casa e minaccia di morte madre e moglie: arrestato 45enne violento
i più letti
Dati nazionali
Redazione online
25 Novembre 2020
Sono 25.853 i nuovi casi di Covid-19 registrati nelle ultime 24 ore in Italia, per un totale di 1.480.874 casi dall’inizio dell’epidemia. Ammontano a 230.007 i tamponi effettuati.
Sono, poi, 722 i decessi nelle ultime 24 ore. E’ quanto emerge dal bollettino quotidiano del ministero della Salute sulla diffusione del coronavirus nel nostro Paese.
Aumentano le persone ricoverate nelle ultime 24 ore in terapia intensiva, 36 in più da ieri, per un totale di 3.848. Gli attualmente positivi sono 791.697.
Il totale dei ricoverati con sintomi è 34.313. In netto aumento i dimessi/ guariti che sono 31.819, per un totale di 637.149 dall’inizio dell’epidemia.
A livello territoriale, le Regioni con il maggior numero di contagi sono la Lombardia (5.173), il Piemonte (2.878), la Campania (2.815), il Veneto (2.660), l’Emilia-Romagna (2.130) e il Lazio (2.102)
Preoccupazione, dopo il record di positivi registrato oggi, è stata espressa dal governatore della Basilicata, Vito Bardi che ha chiesto al commissario straordinario per l'emergenza, Domenico Arcuri, uno «screening di massa» da effettuare nei due capoluoghi di provincia, Potenza e Matera.
LE RUBRICHE
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su