Una serata di musica, cibi e tradizioni pugliesi è stata organizzata dalla Caritas diocesana di Trani, Bisceglie e Barletta nel piccolo centro abruzzese di San Giacomo, Aquila est, uno dei luoghi devastati dal sisma del 6 aprile scorso. La serata si svolgerà nell’ambito di iniziative che la Caritas del nord barese è intenzionata a tenere in centri terremotati dell’Abruzzo dal 20 al 27 settembre prossimi
19 Agosto 2009
TRANI (BARLETTA ANDRIA TRANI) - Una serata di musica, cibi e tradizioni pugliesi è stata organizzata dalla Caritas diocesana di Trani, Bisceglie e Barletta nel piccolo centro abruzzese di San Giacomo, Aquila est, uno dei luoghi devastati dal sisma del 6 aprile scorso. La serata si svolgerà nell’ambito di iniziative che la Caritas del nord barese è intenzionata a tenere in centri terremotati dell’Abruzzo dal 20 al 27 settembre prossimi.
“Supporteremo il parroco della zona nelle attività didattiche, ludiche, di ascolto e intrattenimento della comunità – spiega il direttore della Caritas diocesana don Raffaelele Sarno – ma vorremmo anche organizzare serate ricreando in quei luoghi il clima delle nostre sagre e offrire specialità dolci e salate della nostra terra, con balli e giochi con la premiazione dei partecipanti”.
Per questo l’appello viene rivolto “a produttori locali, alle aziende artigianali e ai commercianti - conclude il sacerdote – perchè offrano prodotti alimentari tipici, vino e gadget, per contribuire alle attività che realizzeranno i volontari in partenza per l’Abruzzo”.
Lascia un commento:
Condividi le tue opinioni su