E' quanto emerso da una relazione sul sistema di approvvigionamento idrico pugliese, presentata oggi dal presidente e dall’assessore ai Lavori pubblici della Regione Puglia, Nichi Vendola e Fabiano Amati. Tra i risultati conseguiti negli ultimi due anni – è detto nella relazione – ci sono: 25 milioni di metri cubi d’acqua risparmiati rispetto ai due esercizi precedenti; la riduzione del 35% delle perdite in rete; l’aumento della capacità di approvigionamento da falda • «Si finanzieranno nuove opere per 500 milioni»
31 Luglio 2009
BARI - Aumenta la disponibilita' di acqua nei pozzi, nelle sorgenti e negli invasi pugliesi: questa estate non dovrebbe esserci alcun rischio di crisi idrica, “grazie alle pioggie abbondanti che sono cadute e agli interventi di potenziamento della rete idrica da parte della Regione Puglia”. E' quanto emerso da una relazione sul sistema di approvvigionamento idrico pugliese, presentata oggi dal presidente e dall’assessore ai Lavori pubblici della Regione Puglia, Nichi Vendola e Fabiano Amati. Tra i risultati conseguiti negli ultimi due anni – è detto nella relazione – ci sono: 25 milioni di metri cubi d’acqua risparmiati rispetto ai due esercizi precedenti; la riduzione del 35% delle perdite in rete; l’aumento della capacità di approvigionamento da falda, di oltre 1.500 litri al secondo; e 350 milioni di euro investiti nel sistema idrico. Ma ci sono anche alcune criticità del sistema idrico, per ovviare alle quali serve: ridurre il carico inquinante gravante sui corpi idrici, rendere possibili nuove fonti di approvvigionamento di acqua mediante, per esempio, il riuso dell’acqua proveniente da impianti di depurazione e di raccolta delle acque piovane. Per questo, la Regione Puglia, in seguito alla recente approvazione di una delibera, sta adeguando gli impianti di depurazione dei reflui urbani, attraverso l’individuazione e la perimetrazione degli 'agglomerati urbanì. “Con questa delibera – ha detto Amati – si introduce la possibilità di indirizzare in maniera mirata, i singoli interventi da realizzare”.
Lascia un commento:
Condividi le tue opinioni su