Il Foggia prova a rialzare la testa: in attacco timidi segnali di luce
NEWS DALLA SEZIONE
Taranto, soldi e posti di lavoro per far votare gli amici del clan
i più visti della sezione
NEWS DALLE PROVINCE
i più letti
Dal 21 al 25 aprile
30 Gennaio 2016
di ALESSANDRA MONTEMURRO
BARI - Dopo 13 anni il Salone Nautico di Puglia lascia Brindisi e si trasferisce a Bari. Appuntamento dal 21 al 25 aprile. Location, il nuovo padiglione della Fiera del Levante per la parte espositiva a terra e Cus Bari per quella acquatica. La notizia è confermata da Giuseppe Meo, organizzatore dello Snim di Brindisi. «Non posso nascondere che negli ultimi anni abbiamo avuto qualche difficoltà organizzativa a Brindisi - ammette Meo - ma la nostra è una scelta esclusivamente imprenditoriale»
Lunedì prossimo nella sede della Camera di Commercio di Bari che, insieme a Regione Puglia e Comune di Bari, patrocinerà l’evento, si terrà la prima riunione operativa per iniziare a definire i dettagli del trasferimento e dell’organizzazione delle attività. «Le aspettative sulla prima edizione barese sono alte», dice Meo. A fronte degli 80 espositori a terra delle ultime edizioni brindisine, a Bari gli organizzatori se ne aspettano circa 120, da dividere nei 18mila metri quadri messi a disposizione dalla Fiera del Levante. «Il salone della nautica barese si terrà poi quasi in concomitanza con la partenza della regata internazionale Est 105 e tutto ci fa pensare che riusciremo a superare i 20mila visitatori, nonostante la previsione di un biglietto di ingresso, che sarà comunque contenuto. Sarà una vera festa del mare».
La notizia ha sorpreso amministratori e addetti ai lavori. Tra questi Alberto La Tegola, presidente della Federazione Italiana Vela, convinto che a Bari possa esserci un ritorno importante di numeri per gli organizzatori che «avranno avuto le loro motivazioni per fare questa scelta». Il sindaco di Bari Antonio Decaro ha saputo dello spostamento del Salone nella sua città mentre era a Firenze per l’assemblea nazionale dell’Anci. Da quanto si è saputo (Decaro non ha voluto rilasciare dichiarazioni) il primo cittadino avrebbe subito scambiato qualche parola al telefono con il collega brindisino Mimmo Consales. Il tutto nella cordialità di sempre che lega i due esponenti del Pd.
LE RUBRICHE
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su