Rifiuti pericolosi: sequestrate due aree in Puglia
Due distinte operazioni oggi di Gdf e Carabinieri del Noe, uno stesso obiettivo: i rifiuti pericolosi. Nel primo caso, la guardia di finanza ha posto sotto sequestro a Stornara, in provincia di Foggia, un terreno di 37mila metri quadrati adibito a discarica abusiva di rifiuti speciali e pericolosi. Il Noe, invece, ha denunciato tre persone per aver adibito illecitamente a Gravina di Puglia un piazzale a deposito di rifiuti
30 Luglio 2009
BARI - La guardia di finanza ha posto sotto sequestro a Stornara, in provincia di Foggia, un terreno di 37mila metri quadrati adibito a discarica abusiva di rifiuti speciali e pericolosi. Indagini sono in corso per individuare i responsabili. Invece, i carabinieri del NOE di Bari, in collaborazione con l’Arma territoriale, hanno denunciato tre persone per aver adibito illecitamente a Gravina di Puglia l'area di deposito automezzi per la raccolta di R.S.U. a deposito di rifiuti pericolosi e non pericolosi e per non aver predisposto l’apposita cordolatura/grigliatura perimetrale consentendo lo scarico abusivo delle acque pluviali e di dilavamento del piazzale. Contestualmente i militari hanno sequestrato l'area.
Lascia un commento:
Condividi le tue opinioni su