Torna la notte di San Giovanni. Torna la Pro Loco a trascinare turisti e visitatori nella suggestiva città del Beato Giacomo. L’evento di quest’anno, con inizio alle 21, si svolgerà domani a Bitetto nel suggestivo borgo medievale con tanta voglia di divertire e di trascinare migliaia di curiosi nell’atmosfera più magica e più misteriosa dell’anno: la notte in cui, fin da tempi remoti, streghe e maghi di ogni luogo si incontrano. Contro le creature malefiche di questa oscurità magica, il sapere popolare suggerisce un po’ ovunque l’impiego dell’aglio e delle cipolle . Molte altre erbe si raccolgono nella notte della vigilia, con la convinzione che abbiano particolari poteri benefici e terapeutici grazie all’intercessione salvifica del santo: nel passato con queste «misticanze» raccolte si preparava un’acqua «magica», da impiegare per abluzioni reputate assolutamente rigeneranti e curat ive. Nella serata saranno serviti i cibi e i prodotti tipici, come gli immancabili spaghetti alla san- giuannidd, il vino locale e i fioroni. L’atmosfera si arricchirà delle sfumature di una animata festa con l’esibizione dei gruppi Folkabbestia, Cammillorè, Rovarano, Slow Drags. Nell’ambito dell’evento, l’artista Lino Sivilli presenterà «Arte fra cielo e terra». A cento anni dalla pubblicazione del manifesto futurista di Marinetti. Installazioni in simultaneità di Segni-Suoni- Luci-Amori in una serata futurista. Ulteriori informazioni possono essere richieste alla Pro Loco al numero 347.861.12.47. (Tommaso Forte)
Lascia un commento:
Condividi le tue opinioni su