Anche in Puglia e Basilicata, via a settimana delle tartarughe marine
Una campagna di sensibilizzazione per l’intera comunità della 'gente di mare' - pescatori, turisti, abitanti della costa e tutti gli amanti degli animali – per unire le forze nella salvaguardia delle 7 specie di tartarughe marine presenti negli oceani, di cui tre (la Caretta caretta, la tartaruga verde e la tartaruga liuto frequentano anche il Mediterraneo
16 Giugno 2009
ROMA – Parte da oggi 16 giugno in Sicilia fino alla giornata clou di sabato 20 in Puglia, Calabria, Toscana, Basilicata e Sicilia la settimana che il WWF dedica in tutto il mondo alle tartarughe marine per celebrare il centenario della nascita di Archie Carr, scienziato di fama mondiale che ha dato un fondamentale contributo alla conservazione di una delle specie simbolo dei nostri mari, la Caretta caretta, la cui sopravvivenza è fortemente minacciata, soprattutto a causa della pesca involontaria e dell’impatto con le attività umane. Turchia, Senegal, Grecia, Malesia, America Latina e India, oltre all’Italia: sono solo alcuni dei Paesi impegnati in progetti di tutela delle tartarughe, in cui il WWF festeggerà la 'Turtle Week', con mostre, liberazioni di esemplari in mare, monitoraggio delle spiagge, e soprattutto chiamando a raccolta l'intera comunità della 'gente di mare' – pescatori, turisti, abitanti della costa e tutti gli amanti degli animali – per unire le forze nella salvaguardia delle 7 specie di tartarughe marine presenti negli oceani, di cui tre (la Caretta caretta, la tartaruga verde (Chelonia mydas) e la tartaruga liuto (Dermochelys coriacea), frequentano anche il Mediterraneo. Testimonial d’eccezione dell’evento è Adriano Giannini (figlio di Giancarlo). L’attore è stato nei giorni scorsi in Sicilia per le riprese di un cortometraggio tratto da un racconto di Andrea Camilleri, proprio a Torre Salsa all’oasi del WWF dove c'è stato il rilascio di una tartaruga marina curata nel centro recupero del WWF. Per tutti coloro che vogliono aiutare le tartarughe marine l'Associazione lancia la campagna 'Adotta una tartaruga': con una donazione minima sul sito www.wwf.it/adozioni riceveranno in cambio un certificato di adozione, un peluche o uno screensaver con immagini di tartaruga per il proprio computer.
Lascia un commento:
Condividi le tue opinioni su