Ecco gli eletti alle elezioni Europee nella Circoscizione Sud: Per il Pd vanno al Parlamento Europeo: Andrea Cozzolino; Gianni Pittella;; Paolo De Castro; Pasquale Sommese. Per il Pdl: Silvio Berlusconi; Barbara Matera; Emila Mazzoni; Aldo Patriciello; Clemente Mastella; Enzo Rivellini; Raffaele Baldassarre; Sergio Paolo Silvestris. Gli eletti per l'Udc e Idv risultano eletti: Ciriaco De Mita; mentre nell'Italia dei Valori Luigi De Magistris e Sonia Alfano
08 Giugno 2009
Ecco gli eletti nella Cirscoscrizoonbe Sud alle elezioni Europee.
Per il PDL: SilvioBerlusconi conquista 708.783 voti. Dopo di lui Barbara Matera (129.994); Emila Mazzoni (113,540); Aldo Patriciello (112.349); Clemente Mastella (111.648); Enzo Rivellini (106.033); Raffaele Baldassarre (103.140); Sergio Paolo Silvestris (102.589). I primi non eletti sono: Salvatore Tatarella (92.223) che sarà ripescato dopo la rinuncia del premier; Peppino Gargani (79.060) che potrebbe entrare con i resti e Maria Elena Stasi (70.676) che diverrebbe così la prima dei non eletti.
Per il PD - Quattro i seggi attibuiti al Partito democratico nella Circoscrizione Sud. Gli eletti sarebbero l'assessore regionale campano Andrea Cozzolino (136.859); l'uscente Gianni Pittella, (136.455); l'ex ministro Paolo De Castro (111. 882); e il consigliere regionale campano Pasquale Sommese (95.049). In caso di attribuzione di un ulteriore seggio con i resto anche quest'ultimo entrerebbe nell'Europarlamento. Bocciata invece la giornalista anti-camorra Rosaria Capacchione (73.029). Che ha commentato: «L'apparato non mi certo aiutato».
UDC e IDV: Nell'Udc certa l'elezione di Ciriaco De Mita (56.442); mentre nell'Italia dei Valori sicuro il seggio per il magistrato Luigi De Magistris (135.963) e Sonia Alfano (29.626) che entra al posto di Di Pietro.
Lascia un commento:
Condividi le tue opinioni su