Dai pugliesi a N.Y. concerto di beneficenza per l'Abruzzo
di MARISA INGROSSO «Il prossimo 10 maggio, la United Pugliesi Federation - annuncia alla Gazzetta il presidente dell'organizzazione dei Pugliesi a New York, John Mustaro - in collaborazione con la Sicilian Industrial Federation (ovvero la Federazione degli industriali siciliani; ndr) organizzerà un concerto, i cui introiti saranno versati per la ricostruzione post-terremoto de L'Aquila». L'iniziativa si intitolerà "Luciano and Friends", ed è organizzata dal tenore pugliese Luciano Lamonarca (bravissimo ma famoso più negli Usa che in patria)
17 Aprile 2009
BARI - Il grande cuore dei pugliesi emigrati in America batte per gli abruzzesi che, a causa del sisma, hanno perso i loro cari, i loro averi. Alle numerosissime iniziative private di nostri compatrioti che hanno partecipato alla raccolta di fondi, si aggiunge oggi una grande iniziativa benefica: un concerto che si svolgerà a New York.
«La United Pugliesi Federation - annuncia alla Gazzetta il presidente dell'organizzazione dei Pugliesi a New York, John Mustaro - in collaborazione con la Sicilian Industrial Federation (ovvero la Federazione degli industriali siciliani; ndr) organizzerà un concerto, i cui introiti saranno versati per la ricostruzione post-terremoto de L'Aquila».
«Il concerto - spiega Mustaro - intitolato "Luciano and Friends", è organizzato dal tenore pugliese Luciano Lamonarca. Si terrà domenica, 10 maggio p.v., alle 4 e 30 del pomeriggio, presso la chiesa di St. Ignatius Loyola (che si trova a Manhattan)».
Per chi nono lo sapesse, Luciano Lamonarca è un talentuosissimo trentenne di Ruvo (Bari). Figlio di persone non benestanti, Luciano ha fatto enormi sacrifici per poter studiare canto. Finalmente - dopo aver cercato fortuna al Nord Italia e anche in Germania - un paio di anni fa è arrivato in America e lì gli si sono spalancate le porte del successo. Nel dicembre di due anni fa la consacrazione: davanti ad uno stuolo di Ambasciatori, Luciano ha cantato a Palazzo di Vetro, al concerto per la pace delle Nazioni Unite.
Da allora la stella brilla tra i grandi ma, come dimostra anche questa iniziativa, il meritatissimo successo non ha indurito il suo cuore, nè quello dei tanti, generosi, pugliesi che - da generazioni - contribuiscono a far grande l'America. MARISA INGROSSO
Lascia un commento:
Condividi le tue opinioni su