Ed eccoli qui. Già qualche migliaio di tifosi irlandesi è arrivato ieri e ha attraversato, in lungo e in largo, la città con particolare attenzione alla città vecchia dove alcuni gruppi non hanno disdegnato di sedersi al sole e ordinare bevande, fra le quali, ovviamente, non è certamente mancata la birra. Giornata afosa, ieri, che ha spinto alcuni tifosi irlandesi ad andare al lungomare, a prendere un po’ di sole. Alcuni indossavano un caratteristico cappello verde dalle larghe falde, colore nazionale dell’Irlanda. I primi tre charter sono arrivati ieri, con il treno già sono arrivate alcune comitive.
Situazione alberghi: a Bari città e in provincia è stato registrato il tutto esaurito, visto peraltro che sono 9mila i tifosi gaelici che assisteranno alla partita al San Nicola, per la qualificazione alla Coppa del Mondo del 2010 che si terrà in Sudafrica. Già hanno avuto il loro daffare i cinque punti di informazione per offrire assistenza ai cittadini irlandesi. L’ufficio consolare irlandese temporaneo, nell’hotel Palace, è stato aperto già ieri e resterà a disposizione dei cittadini irlandesi fino a venerdì prossimo.
Da ieri è in esposizione, nella sala Dalfino del Palazzo di Città, la coppa del mondo, che a Bari è esposta per la seconda volta. La prima è stata in occasione della partita con la Scozia, nel maggio 2007. In quell’occasione, i tifosi scozzesi simpatizzarono con quelli italiani e ci fu, praticamente, una festa di tre giorni. La speranza è che anche stavolta l’incontro fra tifoserie sarà all’insegna della concordia e dell’amore per lo sport. Ma già la festa in programma in piazza del Ferrarese, a partire dalle 19, ha proprio il significato di godersi una festa, a base di musica, tutti insieme. Intanto, domani alle 18, il ct della nazionale irlandese Trapattoni e il vice, Tardelli, saranno al Palamartino per assistere allo Joola european nations, la partita di tennis tavolo fra le nazionali femmini li di Italia e Corazia.
Oggi dovrebbe essere la giornata clou per quanto riguarda l’arrivo del grosso di tifosi. Nelle scuole fervono i preparativi per la partecipazione dei 2mila studenti alla partita: bandierine, tifo e la bella immagine di bambini e ragazzini (scuole elementari, medie e scuole medie superiori) con bandierine, tutti nella tribuna Est. Da stamattina, dalle 9 alle 21, nella sala Murat, degustazione di prodotti tipici pugliesi.
Lascia un commento:
Condividi le tue opinioni su