In Puglia e Basilicata
MAGLIE - Sono di una masseria in agro di Cursi, ma vicinissima alla frazione di Morigino e all’impianto della Copersalento i prodotti alimentari nei quali è stato riscontrato un valore di diossina di oltre il doppio superiore ai limiti. Ma intanto il sindaco attende un incontro lunedì prossimo con l’Arpa (nella foto Giorgio Assennato) e la Asl prima di prendere decisioni.
Diossina nel latte, bufera nel Salento
22 Marzo 2009
MAGLIE – Diossina nel latte e nelle carni degli animali di un’azienda agricola che opera nei pressi di Copersalento, industria del settore del recupero energetico da Cdr e da biomasse. Il sequestro del latte ha allarmato le popolazioni del circondario ed ha innescato un dibattito politico ed amministrativo.
Convocato dall’assessore provinciale all’ambiente Gianni Scognamillo, è programmato per domani pomeriggio un incontro cui parteciperanno qualificati rappresentanti dell’Arpa, della Asl ed il sindaco di Maglie, si tratterà di decidere quali siano le misure da adottare.
Antonio Fitto ha avviato la procedura per l’emissione di un’ordinanza di chiusura dello stabilimento, ma per firmarla attende che sia dimostrata la correlazione tra l’attività della Copersalento e la diossina riscontrata nel bestiame. Un riscontro sulla tracciabilità delle molecole cancerogene è stato chiesto dalla Provincia all’Arpa.
Altri contenuti dalla Sezione:
PRIMO PIANO
Lascia un commento:
Condividi le tue opinioni su