In Puglia e Basilicata
17 Marzo 2009
BRINDISI - Una intera giornata e' stata dedicata oggi a Brindisi alla ricorrenza del 90/o anniversario dell’assunzione del nome 'San Marcò del comando Forza da Sbarco della Marina Militare.
Gli appuntamenti celebrativi si sono avviati con una cerimonia nella caserma 'Carlottò dove il contrammiraglio Claudio Confessore, comandante delle Forze da Sbarco della Marina, ha deposto una corona d’alloro al monumento dei caduti del San Marco. Il contrammiraglio ha ricordato la storia della Forza da sbarco e del San Marco. E proprio il nome San Marco è stato il riconoscimento al reggimento della Marina quando difese la città di Venezia dagli austriaci. Una lotta dura che costò un alto sacrificio al 'San Marcò in termini di perdite di vite umane e di feriti. Da allora il 'San Marcò può anche fregiarsi del Leone Alato simbolo, appunto, della città di Venezia.
Ma la forza da sbarco della Marina Militare si è fatta valere su più fronti: Corfù, Albania, Africa, nella guerra civile spagnola e, più recentemente, è stata impegnata in Libano, in Somalia, nella ex Jugoslavia, in Kosovo, nel golfo Persico, in Iraq, Afganistan ed in Libano. Tante anche le missioni di pace e in favore della popolazione per alluvioni e terremoti. La giornata delle ricorrenze è culminata con una esercitazione delle truppe da sbarco nei pressi dell’isola di Pedagne.
Altri contenuti dalla Sezione:
i più visti della sezione
PRIMO PIANO
Lascia un commento:
Condividi le tue opinioni su