Lizzanello, 12 consiglieri firmano dimissioni: cade amministrazione comunale sindaco Pedone
NEWS DALLA SEZIONE
Covid in Italia, 13.902 casi e 318 morti nelle ultime 24 ore. Superati i 100mila morti
Covid in Basilicata, i dati del weekend: su 1880 tamponi 180 nuovi positivi, 2 morti
i più visti della sezione
NEWS DALLE PROVINCE
i più letti
incontro del ministro col commissario alla Salute
25 Gennaio 2016
BRUXELLES - L’Italia oggi a Bruxelles ha fatto il punto sul dossier Xylella, in particolare l’idea di un piano d’azione. Lo ha spiegato il ministro delle Politiche agricole, Maurizio Martina, dopo l’incontro con il commissario europeo alla Salute, Vytenis Andriukaitis.
«L'incontro è stato molto utile, abbiamo fatto insieme il punto», ha detto Martina.
«Abbiamo condiviso una serie di passaggi che metteremo in pratica a partire dalle prossime ore, - ha spiegato il ministro delle Politiche agricole - in particolare questa idea di un piano nazionale che irrobustisca molto ciò che già stiamo facendo, cioè monitoraggi, controlli, attività, per gestire il tema». «Io sono soddisfatto, perchè penso che la comprensione della particolarità del fenomeno, che non è solo nazionale ma europeo, sia evidente sempre di più anche a Bruxelles», ha concluso Martina.
«I due hanno avuto uno scambio di vedute costruttivo e la Commissione ha preso nota delle azioni intraprese dal governo, in piena trasparenza - riferiscono fonti comunitarie vicine al commissario Vytenis Andriukaitis - e speriamo di avere un chiarimento rapido da parte della Corte di Giustizia», alla quale si è appena rivolta il Tar del Lazio, sospendendo il giudizio sui ricorsi dei proprietari di uliveti in cui ci sono piante non infette ma comunque «condannate a morte» nell’ambito dei piani anti-Xylella.
LE RUBRICHE
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su