Trasporti e dintorni
Foggia, 16 nuove assunzioni per accompagnare gli studenti sugli scuolabus dell’Ataf
La sindaca Episcopo e l’assessora al Personale Patano sottolineano come questo sia un passaggio importante per rafforzare i servizi e garantire maggiore efficienza nelle attività di custodia
Nuove assunzioni al Comune di Foggia con la contestuale eliminazione del precariato storico, nella direzione tracciata dal Piano Assunzionale di Palazzo di città.
Proprio in attuazione dell’atto di indirizzo programmatico, Arpal Puglia gestirà -su mandato dell’Ente- le procedure di selezione per 16 accompagnatori scuolabus a tempo indeterminato e parziale (30 ore settimanali), con riserva di 15 posti in favore degli aventi titolo al diritto di precedenza e un posto in favore dei volontari delle forze armate; e di 5 collaboratori scolastici con riserva di 4 posti in favore dei titolari del diritto di precedenza e un posto in favore dei militari. Figure professionali inquadrate nelle categorie A e B, per questo sarà Arpal Puglia ad occuparsi delle selezioni e stilare le graduatorie finali che verranno poi recepite dal Comune di Foggia ma stavolta a tempo indeterminato, superando decenni scanditi da scadenze annuali.
I due avvisi pubblici inerenti ambiti così delicati sono riservati ai disoccupati iscritti nell’elenco anagrafico del Centro per l’Impiego di Foggia alla data del 4 agosto appena scorso. Le candidature si potranno presentare dall’8 al 10 settembre per gli accompagnatori scuolabus, dal 15 al 17 settembre per i collaboratori scolastici. Le candidature dovranno essere presentate esclusivamente via Pec al Centro per l’Impiego di Foggia. La modulistica è disponibile sul sito istituzionale dell’Arpal Puglia, nelle sezioni ‘Albo pretorio’ e ‘Amministrazione trasparente’, e sul portale Sintesi Foggia.
L’assessorato al personale del Comune di Foggia, inoltre, fa sapere che a seguito della richiesta trasmessa ad Arpal Puglia per l’avviamento a selezione ex art. 16 della legge 56/87, relativa all’assunzione di 4 unità di personale da inquadrare nell’area operatori con mansione di custode, è stata pubblicata la graduatoria definitiva.
La procedura, condotta da Arpal, prevede ora il passaggio successivo: nella prossima settimana verranno convocate le persone collocate utilmente in graduatoria per sostenere la prova di idoneità, come previsto, finalizzata alla successiva assunzione a tempo pieno e indeterminato presso il Comune di Foggia.
La sindaca Maria Aida Episcopo e l’assessora al Personale Daniela Patano sottolineano come questo “sia un passaggio importante per rafforzare i servizi e garantire maggiore efficienza nelle attività di custodia, con l’obiettivo di migliorare la funzionalità e la sicurezza delle strutture comunali”.
Va infine ricordato che qualche giorno fa hanno firmato il contratto a tempo pieno e indeterminato 20 ulteriori nuove unità di personale, reclutate mediante una prima fase dello scorrimento delle graduatorie vigenti, inerenti gli idonei alle procedure concorsuali espletate lo scorso anno. Nello specifico, 3 rivestono il profilo di Operatore esperto; 6 il profilo di Istruttore Agente di Polizia Locale; 4 il profilo di Istruttore Tecnico Geometra; 5 Istruttore amministrativo; 2 il profilo di Istruttore contabile. Tutti dovranno superare il periodo di prova previsto dalle normative vigenti.