la denuncia

Isole Tremiti, San Nicola senz'acqua dal 12 agosto. La sindaca: «L’unica isola della Puglia non può vivere questo». Aqp: «Riparato il guasto»

Annalisa Lisci: «E' impensabile che nel 2025 accadano certe cose, assurdo non si sia pensato a creare una condotta alternativa, chiesta espressamente all’acquedotto pugliese»

FOGGIA - Dal 12 agosto l’isola di San Nicola, parte storica e ricca di attività nell’arcipelago delle Isole Tremiti, è senza acqua potabile a causa della rottura della condotta sottomarina che la collega alla rete idrica. «Una situazione assurda a ridosso soprattutto di Ferragosto. E' impensabile che nel 2025 accadano certe cose - dice la sindaca Annalisa Lisci -. E’ assurdo che non si sia pensato a creare una condotta alternativa, cosa chiesta espressamente all’acquedotto pugliese».

La prima cittadina è preoccupata per le ricadute sulle attività commerciali presenti sull'isola, per i residenti, i turisti e per l’immagine stessa dell’isola. «Le attività commerciali sono in ginocchio - afferma - con danni incalcolabili. Servizi igienici fuori uso e qui ogni giorno abbiamo dai duemila ai tremila turisti che non possono utilizzare i servizi e si trovano su un’isola praticamente chiusa. Per non parlare, poi, dei residenti, tra le 600 e le 700 persone, che non possono far nulla senza un bene essenziale come l'acqua. E’ completamente inaccettabile che nel 2025 ed in piena estate accada tutto ciò».

Lisci ha scritto con urgenza all’acquedotto pugliese, chiedendo «soluzioni immediate», e anche al prefetto, al presidente della Regione Puglia e all’Aip (autorità idrica pugliese). «E' l’unica isola della regione Puglia. Non può vivere tutto ciò», conclude. 

AQP: RIPARATO IL GUASTO

«Siamo vicini ai cittadini ed ai turisti che popolano le Isole Tremiti, perché come loro siamo parte lesa nella rottura della condotta sottomarina di alimentazione idrica a servizio dell’isola di San Nicola, che è stata danneggiata da un’imbarcazione. Acquedotto pugliese (Aqp) a riguardo ha sporto denuncia alle competenti autorità». Così in una nota Acquedotto pugliese in merito a quanto accaduto all’isola di San Nicola dell’arcipelago delle Isole Tremiti, nel Foggiano, che è senz'acqua potabile dal 12 agosto dopo un «danno alla condotta sottomarina nel tratto prospicente Cala Matano».

«La riparazione è stata completata e si prevede entro la serata di oggi - giovedì 14 agosto 2025 - il ripristino della normale erogazione», assicura Aqp.

«Le operazioni di riparazione, particolarmente delicate in quanto svolte con l’ausilio di subacquei specializzati - evidenzia Aqp - sono cominciate la mattina del 13 agosto» e si è provveduto «al servizio sostitutivo mediante un’autobotte ad esclusivo utilizzo degli utenti dell’isola di San Nicola, nonché con la fornitura straordinaria al comune di Tremiti di buste d’acqua da 5 litri ciascuna. Le misure sono tutt'ora in atto».

«Sull'ipotesi di creazione di condotta alternativa - sostiene Aqp riferendosi all’ipotesi avanzata dalla sindaca Annalisa Lisci - occorre precisare che anche l’ulteriore collegamento, oltre a non essere risolutivo, rischierebbe come l’esistente di essere oggetto di danneggiamento da parte di natanti. L'autosufficienza idrica passa necessariamente dalla realizzazione del dissalatore delle Isole Tremiti, per cui è d’obbligo precisare che Aqp ha curato in una prima fase il progetto di fattibilità tecnico economica e che il Comune - contando sui finanziamenti Pnrr Isole Verdi - ha poi avocato a sé tutto, a partire dall’affidamento della progettazione esecutiva ed esecuzione dei lavori».

Privacy Policy Cookie Policy