il gemellaggio

Un ponte educativo tra il Fiani Leccisotti di Torremaggiore e Buffalo State University of New York

redazione foggia

Un gruppo di dieci studentesse della Buffalo State University of New York è stato accolto nelle classi dell’IISS Fiani-Leccisotti di Torremaggiore per un’esperienza di scambio culturale ed educativo

TORREMAGGIORE - L'internazionalizzazione dell'istruzione rappresenta un'opportunità straordinaria per creare ponti tra culture, arricchendo i percorsi formativi degli studenti e promuovendo la cooperazione tra istituzioni scolastiche di tutto il mondo. In questo contesto, il programma IPDS (International Professional Development Schools) Italy del Buffalo State College della SUNY- State University of New York si distingue come esempio virtuoso di collaborazione tra Italia e Stati Uniti. Giunto alla sua sesta edizione, il programma offre agli studenti americani e italiani la possibilità di condividere esperienze educative, valorizzando le rispettive tradizioni culturali e scolastiche.

Un gruppo di dieci studentesse della Buffalo State University of New York, accompagnate dalle docenti Sherri Weber e Kerry B. Renzoni, è stato accolto nelle classi dell’IISS Fiani-Leccisotti di Torremaggiore per un’esperienza di scambio culturale ed educativo. L’iniziativa, coordinata da Kerry Renzoni, co-leader di IPDS Italy, e da Matteo Scarlato, dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo Pietro Nenni, ha rafforzato il legame tra le scuole del territorio e l’ateneo americano. L’iniziativa affonda le sue radici nell’attività pionieristica del compianto professor Gaetano D’Andrea, promotore dell’Associazione Torremaggiore-Buffalo.

Le studentesse ospitate nelle classi dell’IISS fiani Leccisotti hanno preso parte a workshop interattivi che hanno incentivato la creatività e la collaborazione tra gli studenti, impegnati nella realizzazione di progetti multimediali su piattaforme digitali come Canva e Kahoot per confrontare la cultura italiana con quella statunitense. Tra queste, l’attività multimediale svolta dagli studenti del corso D scientifico dell’IISS Fiani-Leccisotti ha portato alla preparazione di una presentazione Canva con quattro tematiche principali: moda italiana, cibo italiano e musica italiana.

Il programma ha incluso visite guidate, organizzate dall’associazione Borgo Antico e dalle Confraternite locali al Castello Museo di Fiorentino e alle più belle chiese della città. Il Centro Attività Culturali “Don Tommaso Leccisotti” ha ospitato le tirocinanti della Buffalo University, che, insieme alle loro docenti, hanno indossato i costumi storici del Corteo di Fiorentino. L’IC e l’IISS Fiani-Leccisotti in una nota ringraziano l’Amministrazione comunale di Torremaggiore, rappresentata dal Sindaco Emilio Di Pumpo e dall’Assessore Enzo Quaranta, per il patrocinio e il coinvolgimento delle scuole e delle associazioni locali.

Privacy Policy Cookie Policy