La rassegna

A S.Giovanni Rotondo la 16esima edizione del Gargano FilmFest «Dentro il Cinema»

Appuntamento dall'8 al 10 novembre al Cineteatro Palladino

Si svolgerà dall'8 al 10 novembre la 16esima edizione del Gargano FilmFest 2024, #dentroilcinema, presso il Cineteatro Palladino, a San Giovanni Rotondo (FG). Per 15 edizioni l'associazione Provo.Cult ha portato la sua creatura più bella, il Gargano FilmFest, in diverse location all'aperto della città, andando a riscoprire anche luoghi mai utilizzati in precedenza per eventi culturali come ad esempio il cortile interno dell'ex convento delle monache. Un festival diventato ormai appuntamento fisso delle estati sangiovannesi, anche in serate che meteorologicamente di estivo avevano ben poco.

Per l'edizione 2024 invece l'associazione Provo.Cult APS ha immaginato di discostarsi dalla solita collocazione scegliendo il periodo autunnale. Ma non è l'unica novità. Si è deciso di organizzare il festival in spazi chiusi, più consoni alla fruizione cinematografica. Una scelta resa possibile da un festival ormai maturo che per questo può accettare la sfida di sperimentare strade diverse.

Il tema di quest'anno è in linea con una tendenza attuale di grande spinta di tutta la categoria di cinefili e operatori del settore. Il ritorno nella sala, DENTRO IL CINEMA, in contrasto al grande streaming imperante, è una necessità imprescindibile per salvaguardare l'essenza stessa del cinema. Lo schermo immenso, il buio, la qualità dell'audio, la condivisione, ne sono elementi fondanti, che ne permettono una fruizione attenta e concentrata per apprezzare l'opera così come concepita dall'autore.

All’interno del festival, il concorso dedicato ai cortometraggi “Provo.Corto”, di taglio internazionale. Mentre la grande novità sarà la partecipazione dei giovanissimi. La loro presenza inizierà con il matinée dedicato alla scuola superiore di secondo grado. La selezione dei cortometraggi per i ragazzi è stata curata da Manuela Morana e resa possibile dal supporto organizzativo dello ShorTS International Film Fest si cui Maurizio Di Rienzo e il Direttore Artistico.

Proseguirà con l'intervista al gruppo di ragazzi e ragazze promotori del PICCOLO CINEMA KEN LOACH di Mesagne capitanati da Floriana Pinto e terminerà con il Concept Coreografico di danza contemporanea dei giovanissimi danzatori autoctoni guidati da Rosa Merlino.

CORTOMETRAGGI PROVO.CORTO 2024

  • “Le Altre Vite”, regia di Nicolò Folin (con intervista all’attrice Ginevra De Michele)
  • "Ho sognato che a Milano c'era il mare”, regia di Mattia de Gennaro (con intervista al regista)
  • "Stare a galla", regia di Nicolò Colaianni (con intervista al regista)
  • “Villa Rosa”, regia di Alessandro Tricarico (con intervista al regista)
  • "Cara Alice", regia di Gabriele Armenise (con intervista al regista)
  • "The Eggregores' Theory", regia di Andrea Gatopoulos

La giuria tecnica che premierà i 6 cortometraggi è composta da:

Davide Magnisi docente e critico cinematografico di taxidrivers.it

Enrico Farro giornalista, filmmaker e presidente Associazione Nazionale Filmmakers

Chiara Lo Staglio attrice, docente e critica cinematografica e teatrale

Privacy Policy Cookie Policy