sport

Riecco la «Pizzomunno Cup» la 32^ grande regata del Gargano

Michelangelo Guerra (foto Antonio Cioffreda)

Presentata la XXXII edizione della “Regata del Gargano - Pizzomunno Cup”, la tradizionale gara velica che quest’anno si svolgerà il 14 e 15 settembre

MANFREDONIA - Presso la Sede Sportiva della Lega Navale di Manfredonia è stata presentata la XXXII edizione della “Regata del Gargano - Pizzomunno Cup”, la tradizionale gara velica che quest’anno si svolgerà il 14 e 15 settembre prossimi con partenza da Manfredonia alle ore 9,30 di sabato, arrivo a Vieste, ripartenza dalla cittadina garganica il giorno successivo sempre alla stessa ora. Al momento della presentazione risultano già iscritte trenta imbarcazioni ma gli organizzatori confidano di arrivare a quota quaranta tra barche da regata, catamarani e trimarani che gareggeranno nelle rispettive classi di appartenenza per contendersi i vari trofei. All’incontro, moderato da Antonio, Tasso - accolti dal Presidente LNI Manfredonia, Franco Brunetti, e dal Consiglio Direttivo - hanno partecipato il sindaco sipontino Domenico la Marca, Antonio Cilento, Capo del Compartimento Marittimo di Manfredonia.

Durante la serata sono stati presentati i dettagli del programma dell’evento che anche quest’anno promette di unire spettacolarità, competizione e un forte impegno sociale lungo un itinerario che avrà come sfondo la pittoresca costa adriatica. Di rilevante importanza, il progetto “Sirene – Veleggiata Solidale”, l’iniziativa della LNI di Manfredonia per promuovere in modo costante e diffuso la sensibilizzazione, l’informazione e la comunicazione relativa alla violenza contro le donne e i minori che include, tra l’altro, la visita guidata al Faro di Manfredonia, dei corner informativi in collaborazione con i Centri Antiviolenza di Foggia e Manfredonia presso la sede ITST Info Point Piazzetta Mercato, e “Tutti a mare con Dragon Boat – Canoa della riabilitazione e della vita”. “Ringrazio tutti i circoli che hanno fornito il proprio supporto – ha sottolineato Francesco Brunetti. Siamo alla trentaduesima edizione di questa regata che, tra l’altro, coincide con il quarantesimo anniversario della fondazione della nostra sezione navale che ha come obiettivo principale l’avvicinamento dei giovani allo sport”. Spontaneo, l’intervento del sindaco La Marca.

“Tra le cose belle che mi stanno capitando – ha chiosato il primo cittadino – c’è quella della conoscenza degli angoli più belli della città. Torno in questo ‘angolo’ per la quarta volta e colgo l’occasione per ringraziare tutti i componenti della sezione e le associazioni locali che hanno supportato l’iniziativa”. Poi, l’intervento del capitano Antonio Cilento ormai prossimo ad altri incarichi presso il Ministero della Marina: “Questa edizione per me sarà l’ultima. Al presidente Brunetti voglio ricordare che la missione della lega navale è quella della promozione della cultura navale e marinara. In passato ci sono state diverse occasioni per parlare del mare come mezzo di comunicazione, il veicolo che porta messaggi, come quello, molto positivo, che porta questa ennesima edizione della Pizzomunno Cup”. Conciso, l’intervento di Luigi Olivieri. Anche questa volta coinvolgeremo un po’ tutti gli altri circoli che si sono iscritti alla regata – ha sottolineato il segretario della Lega Navale di Manfredonia. Faremo un passaggio nelle acque antistanti il castello mostrando un nastro rosso che, appunto, simboleggia la lotta alla violenza di genere. Sarà coinvolta anche la locale associazione ANFFAS che parteciperà con una ventina di ragazze e ragazzi diversamente abili la cui presenza sicuramente impreziosirà la manifestazione. Per ultimo, l’intervento di Libera Lauriola di Impegno Donna: “Abbiamo condiviso l’importanza della diffusione dei valori dello sport che hanno il compito di far capire la necessità di avere la mente ed il copro sano. Portare avanti la lotta alla violenza significa far capire che in una società dove la violenza non viene riconosciuta c’è un’anomalia. Ecco perché questo connubio per noi è importantissimo”.

Privacy Policy Cookie Policy