Shoah, il videomessaggio di Liliana Segre per Nardò: «Rimanga sempre città dell'accoglienza»
NEWS DALLE PROVINCE
Brindisi, solaio crollato in un capannone: 4 indagati per omicidio colposo
i più letti
Vivi Città | Cinema | Film in sala
21 Marzo 2017
Loving
Mildred e Richard Loving si amano e decidono di sposarsi. Niente di più normale se non fosse che lui è bianco e lei è nera e che siamo nell'America segregazionista degli Anni 50.
Lo Stato della Virginia, dove i Loving hanno deciso di stabilirsi, li chiama davanti a un tribunale dove i due sono condannati alla reclusione, con la sospensione della pena a condizione che abbandonino la Virginia.
Considerando la condanna come una violazione dei loro diritti civili, Richard e Mildred iniziano una lunga e dura battaglia legale, arrivando fino alla Corte Suprema degli Stati Uniti che nel 1967 annulla la decisione della Virginia.
Da allora, la sentenza «Loving contro Virginia» diventa il simbolo del diritto di amare per tutti, senza alcuna distinzione.
LE RUBRICHE
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su