Il commento
L’ottava arte fra i trulli con la festa Dolce&Gabbana, oggi sfilata ad Ostuni
Una terra, quella di Puglia, che nasconde un'anima riarsa dal sole, che abbaglia con il candore della sua pietra bianca e che profuma di mandorli in fiore
La Puglia va di moda. Non è un gioco di parole ma un dato di realtà. Non parliamo solo di turismo, di mare, di sole, di vento e trullallà, ma di un mito dal sapore ancestrale che è in grado di stregare e ispirare con la sua forte identità. Non a caso a rimanerne ammaliati sono i creativi, gli artisti e soprattutto gli stilisti. L'hanno capito per primi Dior e Gucci e ora anche il brand Dolce&Gabbana sceglie la Puglia per mettere in mostra il proprio stile, nella forma di abiti e gioielli. E lo fa immergendosi a pieno nell'anima rustica di questa terra rumorosa come la pizzica ma dolce come il frinire delle cicale.
Una terra che nasconde un'anima riarsa dal sole, che abbaglia con il candore della sua pietra bianca e che profuma di mandorli in fiore.
Domenico Dolce e Stefano Gabbana non hanno resistito all'aria barocca e serena degli ulivi, al fascino antico e mozzafiato dei trulli di Alberobello e hanno ambientato la loro kermesse estiva proprio qui, nella Valle D’Itria, che fino a domani si trasformerà in una passerella, mettendo così la Puglia e tutti noi sotto i riflettori del mondo intero.
D'altronde i numeri dell’evento parlano chiaro: oltre 600 ospiti da 35 Paesi, 65 testate internazionali, 150 attività commerciali coinvolte, più di 2000 persone tra fornitori, performer, modelli, addetti alla sicurezza e operatori, 7800 pernottamenti in 24 strutture alberghiere diverse. E chi più ne ha più ne metta.
Una kermesse blindatissima e rigorosamente privata (raccontata solo sui social network), iniziata con il party di benvenuto venerdì scorso nel resort di lusso di Borgo Egnazia, proseguita poi con la presentazione delle creazioni di Alta Gioielleria allo Spazio Ulivi Pettolecchia e culminata ieri sera in una sfilata unica ad Alberobello che ha riempito gli occhi degli astanti con abiti sontuosi, ispirati alla tradizione nostrana con pizzi, fiori colorati e l'immancabile rimando all'antica arte dei cesti pugliesi.
La collezione donna di D&G si è snodata su una passerella allestita tra l'iconico quartiere di Rione Monti e la splendida Via Monte Nero, il cuore pulsante del simbolo della Valle d'Itria, patrimonio dell'Unesco.
Oggi toccherà ad Ostuni accogliere l'haute coture del celebre duo di stilisti, con la collezione uomo Alta Sartoria.
Ultima tappa, domani, dove si tornerà nel Comune di Fasano per la festa conclusiva nella Masseria San Domenico di Savelletri.
Location da capogiro e un entourage da far strabuzzare gli occhi. In questi giorni sono approdati in Puglia vip di ogni genere: dall'attrice premio Oscar, ormai pugliese d'adozione, Helen Mirren alla diva Diana Ross, dal rapper Blanco alla popstar Anitta, passando per la top model brasiliana Alessandra Ambrosio e al calciatore norvegese Haaland fino a Chiara Ferragni. I rumors non si placano, c'è chi parla ancora di un possibile arrivo di Sharon Stone e Kim Kardashian, ma anche di Jennifer Audrey Coolidge e di Dua Lipa. Tutti pronti a immortalare la bellezza della Puglia che fa da scenografia a quella che è definita l'ottava arte, la moda appunto.
La domanda però sorge spontanea: una volta scadute le stories di vip e influencer su Instagram e letti i resoconti dell’evento che senza dubbio porterà un grosso ritorno d'immagine alla Puglia, sotto il red carpet cosa resterà oltre la polvere di stelle?