Mercoledì 12 Novembre 2025 | 17:13

Infortuni: consulenti lavoro, bene dl sicurezza, ora fare presto con decreti attuativi

Infortuni: consulenti lavoro, bene dl sicurezza, ora fare presto con decreti attuativi

 
Agenzia Adnkronos

Reporter:

Agenzia Adnkronos

Mercoledì 12 Novembre 2025, 15:50

Roma, 12 nov. (Labitalia) - Molto positivo il giudizio sul decreto legge 159/2025 in tema di sicurezza sul lavoro ma ora è importante andare avanti senza indugio sui decreti attuativi previsti dall’articolato. Lo ha detto Giovanni Marcantonio, segretario del Consiglio nazionale dell’ordine dei consulenti del lavoro, oggi in audizione in rappresentanza della categoria davanti alla Commissione Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale del Senato. “Sarà importante essere tempestivi con i decreti attuativi e gli accordi Stato-Regioni, perché daranno veramente efficacia al provvedimento”, ha sottolineato il segretario del Cno. Un Decreto importante, che ha valore sistemico e che non ha trascurato lo stanziamento di risorse, ingenti e pluriennali, secondo i consulenti del lavoro.

Tra i possibili interventi su cui concentrarsi in corso di conversione, il segretario dei professionisti ha sottolineato la possibilità di valorizzare le esperienze che alcuni Ccnl hanno introdotto in tema di contrasto alle molestie e alla violenza di genere, di cui il Dl già si occupa, come pure potenziare le norme relative ai mancati infortuni.

Sotto questo profilo si potrebbe rafforzare ulteriormente la misura “attraverso un monitoraggio Inail molto specifico, che può dare risultati veramente attesi”. Infine, sulla telematizzazione, l’auspicio è che si possa valorizzare l’interoperabilità delle banche dati attraverso la comunicazione del Siisl e tutto quello che può riguardare la cultura e gli elementi di formazione sulla sicurezza sul lavoro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)