lavoro

Imprese: Federmanager, al via settima edizione del Premio giovane manager

Brindisi, 30 set. (Labitalia) - Federmanager per la crescita e la valorizzazione delle nuove generazioni manageriali. Al via la settima edizione del 'Premio giovane manager', il contest annuale istituito dalla Federazione e promosso dal Gruppo Giovani Federmanager per celebrare le eccellenze del management under 44 nel panorama italiano. Quattro le semifinali territoriali in programma - Brindisi, prima tappa il prossimo 3 ottobre, poi Trento, Novara e Mantova - che porteranno i finalisti a contendersi il titolo di 'Miglior giovane manager' dell’anno nell’attesissima finale che si terrà al Vaticano, il prossimo 10 dicembre, presso l’Università Pontificia Agostiniana. All’evento conclusivo, dal grande valore simbolico e culturale proprio nell’anno giubilare, interverranno figure di vertice della Santa Sede. Inoltre, nel corso della giornata, sarà assegnato anche il titolo di 'Miglior expat manager', come riconoscimento al lavoro dei tanti giovani manager italiani che operano all’estero. Tema portante di questa edizione 'Next-New ethics for transformation', per aprire un dibattito, tra voci autorevoli, su strategie e approcci manageriali capaci di integrare la centralità dei valori etici con il potenziale delle tecnologie digitali. Partner e sponsor dell’iniziativa Jefferson Wells – ManpowerGroup, Federmanager Academy, Polimi graduate school of management e Pontificia Accademia della Vita.

"Il Premio giovane manager - dichiara il presidente nazionale di Federmanager, Valter Quercioli - è un riconoscimento a cui teniamo moltissimo che rinnova, di anno in anno, la nostra attenzione ai talenti under 44 del management italiano. Grazie al lavoro portato avanti dal nostro Gruppo Giovani, in sinergia con i partner dell’iniziativa, il Premio riesce a valorizzare le migliori figure emergenti della managerialità italiana, nel Paese e all’estero. Il tema che guida l’edizione di quest’anno richiama tutti a una mission precisa: coniugare la capacità di gestire la trasformazione del lavoro, anche ma non solo in chiave tecnologica, con i fondamenti di una nuova etica del lavoro manageriale, posta alla base di una leadership responsabile. Solo così si può davvero contribuire a uno sviluppo sostenibile del sistema produttivo".

"Sono davvero entusiasta - commenta Paola Vitale, coordinatrice nazionale del Gruppo Giovani Federmanager - di dare il via a questa nuova edizione del Premio Giovane Manager. Un riconoscimento che continua ad assumere sempre più valore perché premia le vere eccellenze e contribuisce a strutturare un network di grande qualità, fondamentale per la crescita sul piano umano e professionale. L’edizione di quest’anno si distingue per un’attenzione particolare agli aspetti etici e al loro impatto nei diversi contesti di business in trasformazione: questione attualissima, nel dibattito pubblico e nel mondo aziendale, che testimonia la capacità del nostro Gruppo Giovani di affrontare le sfide del presente". Di seguito i dettagli delle quattro semifinali in programma. 3 ottobre 2025 – Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale, in P.zza V. Emanuele II, n. 7 - Brindisi. 17 ottobre 2025 – Ferrari F.lli Lunelli spa, Via Ponte di Ravina, 15 - Trento. 14 novembre 2025 – Castello di Novara; Piazza Martiri della Libertà, 3 - Novara. 21 novembre 2025 – Confindustria Mantova, Via Portazzolo, 9 – Mantova.

Privacy Policy Cookie Policy