Domenica 02 Novembre 2025 | 17:33

Riaperto il seminario di Nardò dopo la ristrutturazione: «Dono grande per la diocesi»

Riaperto il seminario di Nardò dopo la ristrutturazione: «Dono grande per la diocesi»

 
Stefano Manca

Reporter:

Stefano Manca

Riaperto il seminario di Nardò dopo la ristrutturazione: «Dono grande per la diocesi»

Il vescovo Filograna: pieni di gioia. Il rettore Casarano: frutto di un lavoro condiviso

Domenica 02 Novembre 2025, 10:25

Il seminario diocesano «San Filippo Neri» di Nardò torna alla comunità. Giovedì scorso dopo lunghi e profondi lavori di ristrutturazione si è tenuta la cerimonia di riapertura e benedizione del luogo di culto di via Incoronata. L’intervento straordinario, che ha rinnovato l’immobile nella sua funzionalità e nell’aspetto, è stato finanziato con i fondi dell’otto per mille e, in parte, grazie a risorse proprie della diocesi Nardò-Gallipoli.

Alla cerimonia hanno partecipato il vescovo monsignor Fernando Filograna, la vicesindaca Maria Grazia Sodero e autorità religiose e civili. «Questo momento - sono le parole del vescovo Filograna - ci riempie di gioia e gratitudine. Il seminario è la casa del cuore della nostra Chiesa. Rivederlo rinnovato e pronto ad accogliere nuove vite e nuove speranze è un dono grande per tutta la diocesi. Che questa casa - è l’auspicio - resti sempre segno di comunione, di fraternità e amore per Cristo e per il suo popolo».

«Dopo anni di attesa e impegno - aggiunge il rettore don Angelo Casarano - vedere il seminario tornare a vivere è una gioia profonda per tutti noi. Questo risultato è frutto di un lavoro condiviso, con don Stefano Manta e don Luca Albanese, insieme a quanti, in tempi e modi diversi, hanno camminato prendendosi cura di questo luogo. Anche chi oggi svolge altri servizi nella diocesi resta parte di questa storia».

Il seminario neretino rappresenta infatti per la Chiesa locale un solido punto di riferimento non solo per la formazione dei ragazzi in ricerca vocazionale ma anche per incontri e momenti di spiritualità e culturali di laici, consacrati, presbiteri e diaconi. Realizzato ex novo negli anni Sessanta e inaugurato nel maggio 1964, nel 2014 proprio sotto l’episcopato dell’attuale vescovo Filograna, l’attuale seminario «San Filippo Neri» ha festeggiato i suoi primi cinquant’anni proseguendo idealmente una lunga tradizione educativa nella formazione del clero in città che risale ai secoli XI-XV. Tempi in cui la diocesi di Nardò era retta dagli Abati benedettini e nella città vi era un «collegium» per la formazione dei giovani e degli aspiranti al presbiterato.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)