Cultura
A Monopoli torna la 12esima edizione di “lineamediterranea”
Una rassegna internazionale di Arti visive e performing arts: appuntamento alla biblioteca Civica Prospero Rendella sabato 30 novembre
MONOPOLI - Dal 2013 l'Associazione ARK di Monopoli, con il Patrocinio del Comune e della Regione Puglia si è fatta promotrice di “lineamediterranea”, una rassegna di eventi artistici e culturali, aventi come obiettivo la creazione e l’approfondimento di un dialogo tra culture vicine e lontane, partendo da quelle del Mediterraneo. La convinzione dell'Associazione è che la musica, il cinema, la letteratura e ogni forma di arte possibile sia in grado di creare un ponte tra le esperienze e i saperi del passato e le nuove forme di contaminazione del presente, per immaginare un futuro in cui la molteplicità sia un valore in cui poter far vivere le differenze in una dimensione continua di dialogo. L’evento promosso dall’Associazione si propone come momento di approfondimento e riflessione sul tema del razzismo. Questo fenomeno che ha radici storiche, culturali e sociali, spesso si traduce in disuguaglianze sistemiche in vari ambiti della vita, come l'istruzione, il lavoro, la giustizia e le relazioni sociali. Per questo motivo le Istituzioni, siano esse locali, nazionali ed internazionali ma anche tutte le parti che costituiscono la società civile, devono ogni giorno e con ogni mezzo a disposizione, tutelare i diritti fondamentali della coesistenza civile e della democrazia. Il ruolo della Comunità Europea e del Consiglio d’Europa, con tutti i poteri e gli organi istituzionali a disposizione, esercita per questo un ruolo centrale e decisivo di vigilanza e di attenzione. Questo evento, in linea con le finalità dell’Associazione che persegue i medesimi valori, intende ancora una volta facilitare ogni forma di dialogo possibile attraverso le arti visive, la musica, il giornalismo e le istituzioni accademiche, nel tentativo di rafforzare una visione più inclusiva della società.
Durante l'evento sarà proiettato il film Cara Mérième, lettera di Tahar Ben Jelloun sul razzismo: una pellicola di Francesco Conversano e Nene Grignaffini, con il testo di Tahar Ben Jelloun, una produzione MOVIE MOVIE con RAI CINEMA. L'evento si concluderà con le intervisti di Luigi Cazzato e Stefano Costantini. In sala regista Francesco Conversano.