Lecce batte la Reggiana 4-0 in trasferta
NEWS DALLA SEZIONE
Lecce, a Via Del Mare nulla di fatto contro l'Entella: finisce 0-0
Lecce, Corini: «Trasformare la delusione in energia»
i più visti della sezione
NEWS DALLE PROVINCE
i più letti
Lecce
Antonio Calò
11 Dicembre 2018
«Quello visto all’opera contro il Perugia è stato un Lecce un po’ sotto tono sul piano dell’intensità, ma nel processo di crescita di una squadra capita si registrino degli alti e bassi. L’undici diretto da Liverani ci ha abituati troppo bene, avendo giocato quasi sempre alla grande, ma non è pensabile che una formazione sia nelle condizioni di esprimersi sempre al top. Di fronte, tra l’altro, i giallorossi hanno avuto un complesso ben messo in campo, attento nella fase difensiva, abile a ripartire in velocità. Dal punto di vista tattico il match è stato molto interessante». Questa è l’analisi di Checco Moriero sulla sfida tra la compagine salentina e quella umbra, andata in scena sabato al Via del Mare e terminata a reti inviolate.
Il Perugia ha fatto meglio del Lecce sul piano del dinamismo a centrocampo. «Proprio così - sostiene Moriero, che ha assistito alla sfida - Il pacchetto centrale del “Grifone”, composto da tre giovani di indubbia prospettiva, ha dimostrato di avere un’ottima gamba, oltre ad una buona tecnica. Soprattutto Kingsley, con la sua rapidità di esecuzione, ha spesso creato dei problemi ai giallorossi. Nella fase di non possesso, Nesta ha spesso schierato i propri uomini a specchio. Una volta riconquistata la palla, poi, gli umbri hanno saputo ripartire e nella ripresa, per un quarto d’ora circa, si sono fatti parecchio pericolosi, ma Vigorito ci ha messo una pezza con alcuni grandi interventi».
Per l’ex ala destra di Lecce, Cagliari, Roma, Inter e Napoli, quello ottenuto dal complesso salentino contro il Perugia è stato un punto guadagnato. «Non sempre si può vincere e quando non è possibile conquistare il bottino pieno, bisogna considerare in termini positivi il pareggio perché serve a muovere la classifica - afferma - Del resto, come Liverani ed i componenti del suo staff studiano gli avversari, allo stesso modo gli allenatori delle altre compagini fanno altrettanto con il Lecce ed adottano le contromisure tattiche che ritengono opportune. La classifica dei giallorossi, inoltre, è sempre ottima».
Nel giro di pochi punti sono racchiuse tante squadre. «Tra i cadetti questa è una costante - nota Moriero - L’equilibrio regna sovrano. La piazza, però, non deve dimenticare i presupposti di partenza. Il Lecce ha programmato di raggiungere la permanenza nella maniera più tranquilla possibile. Sino ad oggi, i giallorossi hanno fatto decisamente bene, tanto da meritare di sgomitare nelle alte sfere della graduatoria e questa circostanza ha creato tanto entusiasmo intorno a loro, ma resta il fatto che innanzitutto ci si debba salvare. Poi si vedrà. Nel girone di ritorno, come sempre, sarà un altro torneo».
Domenica prossima, Fabio Lucioni e compagni affronteranno il Brescia. «La società lombarda ha allestito una rosa di altissimo livello, con il dichiarato intento di puntare alla serie A - rimarca Moriero - Ha iniziato balbettando, ma dopo l’avvento in panchina di Corini ha trovato la propria dimensione. Per fare solo due nomi, le “rondinelle” possono contare su Donnarumma, il capocannoniere del campionato, e su un giovane del calibro di Tonali, già finito nel mirino dei grandi club, ma tutto l’organico è di spessore. Il Lecce, però, ne sono certo, farà la propria parte come è accaduto sino ad oggi contro tutte le rivali, anche le più quotate».
Saverio Sticchi Damiani ha tuonato contro chi fa circolare ad arte voci di mercato prive di fondamento. «Il presidente non parla mai a caso - chiosa Moriero - Evidentemente ha notato qualche situazione potenzialmente dannosa per la squadra ed è uscito allo scoperto per fare capire che il gruppo dirigente è sempre vigile ed attento».
Il Lecce tornerà al lavoro nel pomeriggio di oggi, dopo i due giorni di riposo concessi da Liverani ai propri calciatori, ed inizierà a preparare la trasferta di Brescia.
LE RUBRICHE
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su