Il Lecce cerca il colpo di Coda: a Reggio Emilia serve soltanto vincere
NEWS DALLA SEZIONE
Lecce, a Via Del Mare nulla di fatto contro l'Entella: finisce 0-0
Lecce, Corini: «Trasformare la delusione in energia»
i più visti della sezione
NEWS DALLE PROVINCE
Serie B
RAFFAELE FIORELLA
27 Ottobre 2018
Il tecnico del Lecce Fabio Liverani
LECCE - Di derby veri, intesi come stracittadine, Fabio Liverani ne ha disputati diversi nella capitale, con la casacca della Lazio, da calciatore, ed uno a Genova, da allenatore, sulla panchina della formazione rossoblù, aggiudicandoselo con un rotondo 3-0 sulla Sampdoria. Il tecnico del Lecce conosce quindi bene il clima che si respira nelle sfide di campanile come quella odierna tra Foggia e Lecce. «Sono gare speciali, soprattutto a livello emotivo ed ambientale - dice - I ragazzi sono consapevoli dell’importanza della posta in palio. Al contempo, però, si tratta comunque di una partita di calcio e bisogna andare in campo nella solita maniera, rimanendo equilibrati, attenti e concentrati, evitando di fare prevalere l’aspetto nervoso».
L’allenatore del Lecce ha il massimo rispetto del Foggia. «Affronteremo una squadra di valore, che ha portato a termine un mercato importante, che ha ben presto colmato il gap della penalizzazione e che ha sin qui conquistato i nostri stessi punti - sottolinea - La compagine rossonera ha qualità, è allenata bene ed è organizzata. La partita si preannuncia molto difficile, ma ci sono tutti i presupposti perché sia di buon livello, giocata a viso aperto. Il team dauno dispone di attaccanti bravi. In mezzo al campo ha giocatori che sanno inserirsi come Deli e Carraro, uno dei giovani più interessanti del calcio italiano. Kragl è un quinto atipico, di notevole personalità. A destra, che giochi Gerbo oppure Zambelli, ci sarà comunque un calciatore di categoria. Nelle retrovie, i nostri avversari possono contare su calciatori forti fisicamente. Inoltre, rientrerà Iemmello, ci saranno Gori e Chiaretti. Solo il pesante gap iniziale con il quale ha dovuto fare i conti ha allontanato i riflettori da un complesso di assoluta caratura».
Sugli undici che utilizzerà dal 1’, Liverani non anticipa nulla. «Rispetto al match di domenica scorsa, ho un paio di dubbi - afferma - La cosa certa è che schiererò la squadra migliore per affrontare il Foggia. Alla sfida ravvicinata con il Crotone penseremo da domani. Allo Zaccheria, come sempre, cercheremo di fare la partita. Siamo arrabbiati per il risultato della gara persa al Via del Mare contro il Palermo e vogliamo provare a riprenderci i punti lasciati ai siciliani, ma per riuscirci servirà una grande prestazione».
Out per infortunio Bovo e Falco («è guarito clinicamente ma ora deve sentirsi lui al cento per cento», spiega Liverani a proposito del trequartista) e per squalifica Lucioni, i dubbi sembrano riguardare il ruolo di terzino destro, con un ballottaggio tra Venuti e Fiamozzi, e quello di centrale difensivo, per il quale sono in lizza Marino e Cosenza. Ma il tecnico giallorosso in questi mesi ha effettuato spesso delle scelte a sorpresa e non è da escludere che sia così anche in questa circostanza.
LE RUBRICHE
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su