San Vito dei Normanni, ristrutturano abitazione e rubano 2.500 euro: 2 denunciati
NEWS DALLA SEZIONE
Brindisi, Emiliano si commuove tra i ragazzi che hanno difeso amico gay: «Orgoglioso di voi»
Carovigno, "spiaggiati" a Punta Penna Grossa 14 kg di marijuana
Cocaina e 1700 euro in tasca: un arresto a San Donaci
Fasano, corriere sfugge all'alt: nell'auto 130 chili di droga
Ladro seriale, preso dopo 4 furti nello stesso market nel Brindisino
i più visti della sezione
NEWS DALLE PROVINCE
Andria, assaltavano tir con esplosivo e armi: decimato clan Griner, 11 in carcere
Foggia, bus Ataf presi a sassate da baby gang
Ecco i nuovi assessori
27 Agosto 2017
OSTUNI - Risolta la crisi amministrativa apertasi circa un mese fa con le dimissioni in toto degli assessori <tecnici> e il sindaco Gianfranco Coppola, ieri mattina, prima della solenne concelebrazione nella Basilica Concattedrale per la festa patronale di S. Oronzo, ha nominato sei su sette assessori che compongono la nuova giunta politica di centrodestra.
La compongono: l’avv. Guglielmo Cavallo (nato a Ostuni il 03/10/1968), assessore con delega alla pianificazione e gestione del territorio, trasparenza e partecipazione, attuazione del programma, affari legali e contenzioso, gare e appalti, nonché delega generale a sostituire il sindaco in caso di assenza o impedimento (vice sindaco); il dott. Vittorio Carparelli (nato a Martina Franca il 4 novembre 1987), assessore con delega al turismo, marketing territoriale ed eventi, politiche della cultura, Museo, rapporti con le associazioni; l’ing. Luigi Nacci (nato a Cavalese-Trento, il 12 gennaio 1975), assessore all’ambiente, ecologia, riqualificazione e sviluppo porto turistico e aree marino costiere; l’avv. Antonella Palmisano (nata a Mesagne il 4 maggio 1977), assessore alle politiche sociali ed integrazione, solidarietà, politiche scolastiche e istruzione, biblioteca, politiche per le risorse umane; l’ing. Francesco Palmisano (nato a Ostuni il 10 settembre 1967), assessore con delega ai lavori pubblici, arredo urbano, tutela e gestione del verde pubblico, servizi alle contrade, protezione civile, servizi cimiteriali e la rientrante Maria Zurlo (nata a Ostuni il 30 ottobre 1972) assessore al bilancio, finanze, tributi e beni patrimoniali e demaniali, acquisizione di risorse comunitarie e regionali, attività produttive e assistenza alle imprese. Quest’ultima proprio un mese prima delle dimissioni della giunta <tecnica>, era entrata a far parte dell’esecutivo in rappresentanza del gruppo di <Alternativa Popolare> e oggi è stata reindicata dallo stesso partito.
Al sindaco rimangono le deleghe per tutte le altre materie non conferite oltre la facoltà di modificare e, ove occorra, di revocare in tutto o in parte il decreto di nomina degli assessori.
L’ultimo assessore che manca e che sarebbe la terza quota rosa nel nuovo esecutivo farà riferimento al movimento civico <Noi Ora> e si attende che il gruppo faccia la sua scelta mentre ci sarà un consigliere comunale con alcune deleghe: Christian Continelli: riqualificazione centro storico.
Confermato Ernesto Camassa come candidato alla presidenza del Consiglio comunale al posto del dimissionario Angelo Melpignano del Pd che ha retto le sorti nell’assise cittadina nei trascorsi tre anni.
La giunta politica potrà contare sull’appoggio di 12 consiglieri comunali della coalizione di centrodestra oltre al sindaco che, votando, sarà il 13mo contro i 12 voti dell’opposizione (Pd, Psi, movimento <17 Marzo-Liberi>, Tanzarella per Ostuni, Art. 1 e Sinistra Ostunese).
Nell’ampio dibattito politico apertosi in questo mese di <vacation> della Giunta, si registrano polemiche e critiche da parte dei movimenti e partiti di centrosinistra mentre sia pure il caldo estivo di questi giorni, la crisi politica ha viavacizzato i discorsi agostani degli ostunesi che guardano con attenzione a cosa succederà su palazzo San Francesco.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su