Territorio

Virgo Holding approda a Ostuni: la Città Bianca entra nel portfolio di lusso del gruppo guidato da Lorenzo Zurino

Redazione Primo Piano

L’imprenditore sorrentino continua la sua strategia di valorizzazione dei luoghi simbolo dell’Italia autentica con una nuova acquisizione in Puglia

«Virgo Holding» segna un nuovo e significativo passo nel suo percorso di espansione, approdando in Puglia con un’acquisizione nel cuore della luminosa Ostuni.

La Città Bianca entra così a far parte del portfolio di proprietà iconiche del gruppo, accanto a realtà già simbolo di esclusività e identità territoriale: dall’Isola di Altavilla, trasformata in centro di produzione del pregiato Tabacco Kentucky per i sigari Efebo, alla raffinata Villa Althae sull’isola di Levanzo, fino all’acquisizione all’interno delle Mura Antiche della città storica di Marsala.

Si tratta di un ulteriore tassello nella costruzione di un basket immobiliare di alto profilo, che in pochi anni ha preso forma attraverso investimenti mirati e una strategia chiara: valorizzare luoghi unici, spesso lontani dai circuiti tradizionali, restituendo loro prestigio e nuova vita.

I dettagli dell’operazione ostunese restano riservati, ma il presidente, Lorenzo Zurino, è già in Puglia per definire gli ultimi aspetti di quella che si preannuncia come una delle iniziative più evocative del gruppo. Nel frattempo, si parla di Oracle (la nuova società immobiliare del mondo Virgo) e di una possibile quotazione in Borsa, segnali di una crescita che non conosce pause.

A guidare questa espansione è la visione di Zurino, riconosciuto come una delle figure più dinamiche dell’imprenditoria italiana. Premiato dalla National Italian American Foundation a soli 34 anni, oggi, a 40, è alla guida di un ecosistema che spazia dall’export internazionale alla produzione di sigari di eccellenza, fino al real estate di lusso.

Non solo imprenditore, ma anche padre e uomo profondamente legato alle sue radici sorrentine, capace di coniugare concretezza industriale e sensibilità umana.

«Ogni acquisizione è una storia d’amore - racconta Zurino - perché nasce dal desiderio di dare nuova vita a ciò che è bello, autentico, e profondamente italiano. Ostuni, con la sua luce bianca e la sua anima antica, rappresenta perfettamente questo spirito».

E se oggi il viaggio conduce in Puglia, il futuro resta aperto, sospeso tra nuove isole, borghi antichi o progetti ancora da immaginare. Una cosa è certa: «Virgo Holding» continua a costruire, pietra dopo pietra, una storia fatta di bellezza, capacità strategica e visione culturale. Un percorso che guarda lontano, ma che resta ancorato a un principio semplice e potentissimo: custodire e rilanciare l’Italia autentica, trasformandola in valore, identità e futuro.

Privacy Policy Cookie Policy